Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
i è svolta oggi (martedì) nella sala consiliare del Comune la premiazione della VIII Edizione del Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia 'Narrating Equality' che vede vincitore il libro "La fata Rosa" di cui è autrice la spagnola Susana Torrubiano, illustrato da Giulia Orecchia ed edito da NubeOcho edizioni.
Il Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia è nato nel 2012 con la dicitura 'Narrare la parità' ed è stato ideato dall'Associazione italiana di promozione sociale 'Woman to be', di cui è presidente Maria Grazia Anatra, grazie ad un contributo, su bando vinto, da parte della Regione Toscana.
Dalla sesta edizione la denominazione del premio si è trasformata nella dicitura in lingua inglese 'Narrating Equality' a sottolinearne la dimensione internazionale. La premiazione ha avuto inizio con i saluti del vice sindaco di Capannori Matteo Francesconi e di Alida Bondanelli presidente della commissione Pari Opportunità di Capannori. Sono poi intervenuti Teresa Leone, consigliera del Presidente della Provincia di Lucca per le Pari Opportunità, Siliana Biagini, vice presidente della commissione pari opportunità della Regione Toscana, Lisa Amidei, sindaca di Larciano e consigliere pari opportunità della Provincia di Pistoia, Maria Pia Mencacci in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Andrea Palestini presidente della fondazione Banca del Monte di Lucca, Silvia Giannini nuova presidente di Fidapa Lucca. Ad introdurre la premiazione, avvenuta in una sala consiliare dove erano presenti numerosi alunni delle scuole primarie del territorio, è stata poi Maria Grazia Anatra presidente dell'Associazione 'Woman to be', ideatrice e organizzatrice del Premio, che ha presentato il testo vincitore e ha intervistato l'autrice.
Il premio consiste in un riconoscimento in denaro e nella pubblicazione in tre lingue, italiano, spagnolo e inglese del testo vincitore che sarà distribuito in Europa, Stati Uniti, Canada e nei paesi di lingua spagnola.
L'intento del premio è quello di selezionare storie libere da stereotipi sessisti rivolte a bambini e bambine dai 3 agli 8 anni, per favorire una cultura della parità sin dalla più tenera età. Altro obiettivo è quello di far circolare le opere premiate in continenti diversi, nelle lingue più diffuse: inglese, spagnolo, italiano ed altre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 714
Sono stati 25 gli appuntamenti di Puliamo il Mondo 2023, conclusi con un evento sabato mattina 14 ottobre al Lago della Gherardesca.
Gli eventi, organizzati dal circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese in collaborazione con 15 associazioni di volontariato, istituzioni e cittadini, hanno visto una partecipazione eccezionale. Ogni anno le giornate di Puliamo il Mondo rappresentano un momento importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un ambiente pulito e sostenibile.
Durante questa edizione, sono stati effettuati interventi di pulizia, raccolta differenziata e sensibilizzazione ambientale in 17 zone di territorio della piana tra cui luoghi critici, parchi pubblici e strade dei paesi. I volontari hanno dimostrato un grande impegno e una forte
dedizione per la causa, lavorando insieme per rimuovere rifiuti, plastica e detriti da queste aree, contribuendo così a preservare la bellezza naturale dei nostri paesi per oltre 6.000 kg di rifiuti recuperati.
La presidente Angela Giannotti ed il vice presidente Gianni Campioni, hanno dichiarato: "Siamo grati per l'impegno e la partecipazione di tutta la cittadinanza in questa edizione di Puliamo il Mondo. Il coinvolgimento dimostrato dai volontari, dalle scuole e da tutte le associazioni è testimonianza del desiderio diffuso di tutelare tutti i luoghi che frequentiamo giornalmente".
Oltre all'azione diretta sul campo, si sono svolte numerose lezioni, all’interno di 8 scuole elementari e medie della Piana di Lucca con più di 400 bambini e ragazzi coinvolti, volte a promuovere pratiche di vita più ecologiche e a diffondere la consapevolezza sull'importanza
della riduzione dei rifiuti e del riciclo.
L'associazione ringrazia tutti i soggetti coinvolti in queste settimane di pulizie. Tra i partner istituzionali e aziendali abbiamo: regione Toscana, comune di Capannori, comune di Altopascio, comune di Porcari, Ascit S.P.A., Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Anbi
Toscana, Smurfit Kappa.
Queste le associazioni che hanno permesso di arrivare in tante frazioni: Associazione Il faro, associazione Per San Pietro, Asd Marciatori Marliesi, associazione sagra Dell’Oliva Dolce matraia, Caritas, gruppo giovani Santa Margherita e Pieve San Paolo, Associazione per Lammari, Daccapo, Cooperativa Odissea, donatori di sangue Lappato, donatori di sangue Matraia, donatori di sangue Guamo, donatori di Sangue Santa Margherita-Pieve San Paolo, comitati paesani.


