Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
“Il traffico che interessa Via Catalani e le strade che vi convergono a Badia Pozzeveri è diventato un problema che non può più essere sottovalutato”. Oltre a quanto è possibile reperire sui social network, Sono molte le testimonianze raccolte personalmente dal consigliere comunale di FdI Valerio Biagini, che ha deciso per questo di intervenire.
“Ho presentato - spiega Biagini - una mozione per sollecitare un intervento rapido da parte dell’Amministrazione Comunale. Il traffico pesante che interessa la via Francesca Romea è diventato per molti giustificazione dell’utilizzo di via Catalani e delle vie che collegano Badia Pozzeveri con la Bientinese. Risolvere questa situazione è necessario per tutelare la sicurezza di coloro che vivono in quelle strade”. Il pericolo infatti non viene solo dall’inquinamento in continuo aumento, ma soprattutto la velocità con la quale molti mezzi attraversano la frazione.
“E’ di primaria importanza intervenire con l’installazione di passaggi pedonali rialzati che siano un deterrente per chi decide di non rispettare i limiti di velocità. Ricordiamo - prosegue Biagini - che parliamo di strade in cui sono presenti anche le scuole con conseguente attraversamento da parte anche di bambini. Ma non solo, è necessario che si intensifichino i controlli da parte della Polizia Municipale ad oggi praticamente assenti per la nota carenza di organico anche per quanto riguarda i traffico pesante. Da tempo è presente un divieto per la circolazione dei mezzi pesanti a Badia Pozzeveri, ma più volte è stato violato”.
“Infine vorrei sottolineare - conclude il Consigliere Comunale - che se fosse completato il terzo lotto della circonvallazione questo problema si andrebbe a risolvere da solo, proprio come quello del traffico pesante sulla via Francesca Romea. Un intervento che chiediamo da tempo, troppo tempo, ma che l’Amministrazione Comunale evidentemente non ha tra le proprie priorità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Altopascio diventa casa della street art e lo fa con Mauro Pallotta, in arte Maupal, uno degli artisti contemporanei più talentuosi e conosciuti del settore, che, con la sua spiccata ironia, lascia un'impronta inconfondibile in tutte le opere che realizza. I suoi colori e stravaganza sono approdati ad Altopascio: nella cittadina del Tau, infatti, è appena partito il progetto - voluto dall'amministrazione D'Ambrosio - che legherà a doppio filo il paese a Maupal. Sarà lui, nei prossimi giorni, a tenere un laboratorio teorico-pratico in piazza della Magione e in sala Mediateca rivolto ai ragazzi e agli anziani, cui seguirà la realizzazione di un murales vero e proprio, capace di ripercorrere in immagini le peculiarità di Altopascio. L'opera sarà poi sistemata sull'immobile rigenerato di Spianate, che prenderà il posto della casa confiscata alla 'ndrangheta.
Duplice l'obiettivo del progetto: da una parte si punta a coinvolgere il territorio, partendo proprio dai ragazzi, grazie anche a una collaborazione con lo Spazio Giovani, in un percorso creativo di alto livello; dall'altra riqualificare e rigenerare la cittadina mediante lo strumento dell'arte contemporanea e muraria, universalmente conosciuta e riconosciuta, accessibile a tutti.
"Altopascio diventa sempre di più un luogo dove l'arte viene creata, realizzata e resa fruibile, il tutto mediante la stretta collaborazione con la cittadinanza – spiega il sindaco Sara D'Ambrosio –. Utilizziamo l'arte come mezzo per portare bellezza e diffondere messaggi positivi: e lo facciamo insieme alla cittadinanza, con un investimento forte e continuativo sui giovani e sulle politiche giovanili. Per noi poter accogliere Maupal è motivo di grande orgoglio e soddisfazione: tutto questo fa parte del percorso di rinascita culturale della nostra cittadina".
"Con questo progetto portiamo ad Altopascio uno degli street artist più conosciuti del momento – aggiunge Alessio Minicozzi, assessore alla cultura –. L'obiettivo dell'amministrazione è proseguire nel percorso che ci sta consentendo di rendere il nostro paese luogo sempre più attrattivo e stimolante per l'arte e per l'arte contemporanea in particolare. A partire dalla mostra di Banksy, aperta e visitabile in Sala Peregrinatio, piazza Ospitalieri, che sta registrando moltissime presenze e che continuerà a farlo anche nei prossimi mesi. Vogliamo, e con questo progetto abbiamo aggiunto un altro grande tassello, che Altopascio diventi un luogo che produce e accoglie arte contemporanea di alto livello, come quella realizzata da Maupal".


