Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 562
L'amministrazione comunale di Capannori in occasione della manifestazione 'Lucca Comics & Games' in programma a Lucca dal 1° novembre al 5 novembre ha istituito un servizio di trasporto pubblico gratuito per raggiungere Lucca nei giorni festivi di mercoledì 1° novembre e domenica 5 novembre potenziando la navetta n.6 che fa capolinea in piazza Aldo Moro, di fronte al Municipio. L'obiettivo è facilitare lo spostamento dei cittadini e delle persone che si trovano sul territorio di Capannori che sono interessati a partecipare alla manifestazione.
Il servizio di navetta, sarà attivo dalle ore 8.56 fino alle ore 20.26 con frequenza ogni mezz’ora e partirà da Piazza Aldo Moro per raggiungere Lucca. Saranno utilizzati bus sdoppiati di 18 metri da 150 posti, al fine di soddisfare l'ampia richiesta, dotati di pedana per l’accesso delle persone con disabilità. Nei prossimi giorni sarà reso noto il tragitto della navetta e gli orari di partenza da Lucca in direzione Capannori.
Nei giorni feriali della manifestazione (giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 novembre) sarà possibile raggiungere Lucca con la consueta navetta n.6 (a pagamento) con frequenza ogni 30 minuti.
“Con questo servizio, che è stato molto apprezzato negli anni in cui è stato effettuato, vogliamo dare la possibilità ai nostri cittadini e a tutti coloro che si trovano sul territorio di Capannori di poter raggiungere Lucca comodamente e in modo gratuito, lasciando la propria auto a casa, ed evitando code e disagi, in occasione di una manifestazione di grande richiamo come 'Lucca Comics & Games' - dichiara l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Andiamo così a dare un contributo concreto in occasione di una manifestazione di rilievo internazionale che interessa il nostro territorio, nel segno della mobilità sostenibile e incentivando l'uso dei mezzi pubblici, che per l'occasione sarà gratis. La navetta gratuita, di maggiore capienza rispetto a quella ordinaria, sarà in funzione nei giorni festivi dell'evento per tutta la giornata, quando l'affluenza alla manifestazione è sicuramente maggiore.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 510
Rigenerazione urbana: continua l'impegno dell'amministrazione di Villa Basilica per realizzare nei borghi e nelle frazioni del territorio lavori di manutenzione e ripristino. Durante il consiglio comunale di ieri - 19 ottobre - è stata approvata all'unanimità l'adesione al protocollo d'intesa pubblico-privato funzionale per la partecipazione al bando per finanziare progetti di riqualificazione dei piccoli comuni. Insieme a Villa Basilica, ci sono il Comune di Gallicano come ente capofila, di Casola in Lunigiana (Massa), Camporgiano, Molazzana, l'Associazione EPIC Garfagnana, la Fondazione FUTURAE onlus, l'Associazione Linea Gotica della Garfagnana, la Cooperativa AlterEco di Fivizzano, la Cooperativa di Comunità "Filicaia Vive" di Camporgiano, la Cooperativa di Comunità di Colognora/Valleriana (Comune di Villa Basilica), la Pro Loco di Casola in Lunigiana, la Pro Loco di Camporgiano, l'Associazione La Grotta di Puglianella, il Comitato Paesano di Cardoso, la Pro Loco di Boveglio/Villa Basilica, la P.A. Croce Bianca di Casola in Lunigiana, la Misericordia di Camporgiano, l'Associazione Protezione Civile di Molazzana, la Misericordia di Villa Basilica, la Misericordia di Gallicano e la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA).
La richiesta da parte dell'amministrazione villese - qualora il progetto dovesse essere approvato - ammonta a 500 mila euro che saranno impiegati per interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana a Villa Basilica, Capornano e Guzzano.
"Continua l'impegno per il territorio - commenta il vicesindaco Giordano Ballini -. Interventi tutt'altro che secondari: anche piccoli lavori di manutenzione, di cura e riqualificazione sono fondamentali per tutte le località del nostro comune. In questi anni - Covid permettendo - abbiamo concentrato molto l'attenzione proprio sulla valorizzazione dei piccoli borghi, andando a rispondere ad esigenze e necessità espresse dai cittadini. Negli anni abbiamo portato oltre 1 milione di euro di lavori: pensiamo al bando per la rigenerazione dei borghi, circa 800 mila euro, siglato insieme a Fabbriche di Vergemoli e Camporgiano; pensiamo ai fondi GAL, circa 250 mila euro, riversati su Pariana, ai 100 mila euro stanziati per dare forza e vita alla Cooperativa di Comunità di Colognora. Prendersi cura dei piccoli borghi significa dare una ragione per restare, a volte per tornare e per invertire la tendenza, purtroppo naturale ed inevitabile, allo spopolamento in favore di un'altra realtà. Lo sforzo per partecipare a questo ultimo bando è stato considerevole per cui ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile, dalle amministrazioni con cui stiamo collaborando, al personale degli uffici".
GLI INTERVENTI. Se la richiesta dell'amministrazione Anelli venisse accolta saranno tre le zone interessate dagli interventi. Su Villa Basilica, tra i vari interventi, saranno sostituiti corpi illuminanti, parte della staccionata che si trova nel parcheggio sotto le scuole e il fontanello di via Franchi. Per favorire l'uscita dal parcheggio di via Ammannati sarà realizzata una scala metallica e una tettoia nel campo da gioco della scuola. A Capornano, invece, avverrà una generale riqualificazione complessiva che comprenderà la sostituzione della staccionata del parcheggio e dell'illuminazione pubblica, nuovi asfalti e un nuovo lastricato. A Guzzano, infine, sarà installata una staccionata sulla strada bianca che porta a Villa Basilica e nuovi corpi illuminati, sarà realizzato un nuovo tratto di asfalto e saranno sostituite le recinzioni metalliche non a norma.


