Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
A margine del Convegno promosso dalla regione Toscana per la presentazione delle nuove linee di indirizzo regionali sugli affidi familiari svoltosi ieri (venerdì) nell’Auditorium del Distretto socio sanitario di Capannori, l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli ha fatto visita al centro per le famiglie Piccola Artemisia, accompagnata dal vice sindaco e assessore alle politiche sociali Matteo Francesconi e dallo staff del Comune.
Piccola Artemisia sta infatti diventando un punto di riferimento innovativo nell'ambito delle politiche educative e pedagogiche per i bambini e per i genitori sviluppando iniziative e progettualità che integrano e dialogano con i sistemi educativi dell'infanzia e che si pongono l'obiettivo di dare maggiori strumenti alle famiglie.
“Un centro per le famiglie che sta riscuotendo successo e che proprio lo scorso fine settimana con il festival DiSEGNI è stato promotore di moltissime occasioni di incontro con esperti, di esperienze laboratoriali, di attività di lettura, gioco e aggregazione rivolti ai bambini ai genitori e alle famiglie- spiega il vice sindaco, Matteo Francesconi-. L'esperienza di piccola Artemisia che è anche uno spazio fisico aperto in occasione delle numerose iniziative proposte tra il nido Il Grillo Parlante e la scuola dell'infanzia di Capannori si pone anche l'obiettivo di mettere in rete le diverse esperienze e progettualità che la nostra amministrazione ha messo in campo in questi anni su questi temi, dalla rassegna Nuove consapevolezze al progetto Nati per leggere”.
L’assessore Serena Spinelli si è complimentata con l’amministrazione comunale per aver dato vita a Piccola Artemisia definendola una realtà modello nel campo delle politiche educative e pedagogiche e nel fornire nuove opportunità e strumenti alle famiglie.
Capannori, 21 ottobre 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 4051
Un raduno di auto d'epoca che si ripete dagli anni 70 anche se, lui stesso, l'organizzatore, non riesce a ricordare il numero delle edizioni. Si ripropone domani mattina (domenica 22 ottobre) la manifestazione ideata e promossa da Renzo Dal Porto, con un ritrovo presso il ristorante Stefan di Porcari dove i partecipanti procederanno all'iscrizione, cui seguirà la colazione prima della sfilata con un nuovo itinerario disegnato dallo stesso organizzatore. Sul piazzale del ristorante è previsto un numeroso pubblico di appassionati ansiosi di poter ammirare le auto che hanno fatto a lungo sognare un vasto numero di appassionati: dalla Limousine, alla Fiat 1400 Torpedo, alle Giuliette Spider, alla Fiat 1500, alle più svariate storiche Fiat 500 e tante altre. Insomma un focus sui simboli di un'era passata ma che mantengono nel tempo il loro fascino dal punto di vista del design e della tecnologia. Alcuni dei modelli esposti domani sono particolarmente ricercati, aumentandone il valore di mercato. In fatto di auto d'epoca Renzo Dal Porto è da decenni una garanzia e con la sua esperienza può trasmettere consigli sulle valenze tecniche, culturali e anche finanziarie.
UNA MANIFESTAZIONE IN MEMORIA DI DANIELE DAL PORTO E ROSANNA CARNICELLI
Gli amici di Renzo è una manifestazione che anche quest'anno si svolge in memoria di Daniele Dal Porto e Rosanna Carnicelli, rispettivamente figlio e moglie di Renzo Dal Porto che vuole ricordare i suoi familiari con quella passione che esercita con competenza da sempre, tanto da esserne diventato uno fra i più autorevoli commercianti con il suo Garage San Leonardo a San Leonardo in Treponzio.
IL PROGRAMMA
Dal punto di partenza di Porcari è prevista la partecipazione di oltre 100 persone e circa 60 autovetture assai datate nell'anno di prima immatricolazione. Alle 9,50 la partenza da Porcari in direzione Selvatelle Terricciola in provincia di Pisa per una visita al museo privato della carrozzeria f.lli Vannini dove oltre ad ammirare le auto e le vespe viene offerto un aperitivo per deliziare i visitatori.
Alle 12,30 tutta la comitiva riparte dalla Via Volterrana per raggiungere il ristorante Da Pasquino in località La Sterza di Terricciola dove viene offerto il pranzo a tutti i partecipanti. Anche quest'anno saranno elette 2 Miss Auto d'Epoca, un concorso di bellezza abbinata ad auto speciali fortemente voluto dallo stesso Renzo Dal Porto. Alle ore 15,50 è prevista la consegna dei trofei. Per chi lo desidera può sempre iscriversi domani mattina pur che alla guida di un'auto che deve essere stato prodotto almeno 30 anni prima della sua iscrizione nel registro Asi. La quota di partecipazione per persona, compreso colazione, aperitivo e pranzo è di euro 35. Per gli appassionati un'occasione da non perdere, per trascorrere una domenica in compagnia rivisitando documenti, testimonianze e tracce nella storia dell'automobile.
- Galleria:


