Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Il 2024 sarà l'anno dei cantieri e degli interventi sul sociale, per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà: a dirlo è il bilancio di previsione approvato in consiglio comunale ieri. Opere pubbliche importanti e strategiche, come le nuove scuole, gli interventi sulla Caserma dei Carabinieri, la rigenerazione urbana di Spianate, gli interventi sulle strutture sportive e sulla manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio e un'attenzione sempre crescente per le frazioni, le famiglie e per le fasce più deboli della popolazione e un programma capillare.
"Approviamo il bilancio prima della fine dell'anno - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - e lo facciamo nonostante la proroga. Questo significa essere subito operativi per partire con lavori e interventi e dare ulteriore stabilità e solidità all'Ente. Il bilancio ci consente di progettare e strutturare il presente e il futuro del nostro territorio tenendo fermo il principio di equità sociale, riuscendo a gestire i rincari che investono in prima persona anche il Comune, senza intaccare i servizi e senza venire meno alla volontà di sostenere i cittadini che hanno più bisogno e che vivono situazioni di maggiore fragilità. Da una parte, quindi, l'impegno sulla scuola, il sociale, i giovani, le famiglie e gli anziani; dall'altra gli investimenti ordinari e straordinari che consentono di sbloccare risorse utili per la crescita del territorio. Ci tengo a ringraziare la giunta, la maggioranza e gli uffici per il lavoro fatto".
IL 2024. Sul piano del sociale sono confermati i fondi pari a 50mila euro per sostenere le persone nel pagamento della Tari. Confermato anche il fondo anticrisi, il contributo per l'affitto e tra le novità del 2024 ci sarà il bando a sostegno delle famiglie che hanno più figli iscritti allo stesso servizio a domanda individuale per il pagamento di mensa o trasporto scolastici. Sono inoltre previste risorse per ristrutturare la Caserma dei Carabinieri con l'obiettivo di garantire un maggiore e ulteriore presenza sul territorio.
Sul fronte degli investimenti, tanti i cantieri già attivi o in procinto di partire: scuole, sport, manutenzioni, rigenerazione urbana, il 2024 sarà l'anno dei grandi cantieri del territorio. Dalla nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri (oltre 2,8 milioni di euro), lla nuova scuola media di Altopascio (oltre 7 milioni di euro), dalla rigenerazione urbana di Spianate (2 milioni di euro) alla nuova piazza di Spianate (400mila euro) fino alla nuova scuola di Marginone (oltre 2 milioni di euro). Saranno finanziate opere di manutenzione, ordinaria e straordinaria, che interesseranno le scuole, edifici pubblici, parchi e aree verdi, marciapiedi, strade, centro e frazioni.
Ancora una volta vengono liberate risorse per la cultura, il turismo, la promozione del territorio e l'organizzazione di eventi e iniziative per far crescere ancora il territorio.
Inoltre il 2024 sarà anche l'anno dei progetti di prossimità per rendere ancora più connesse le frazioni con il centro e portare servizi al cittadino diffusi su tutto il territorio comunale, grazie anche al bando regionale vinto dall'amministrazione D'Ambrosio nei mesi scorsi.
Novità nei prossimi mesi ci saranno anche sul fronte asilo nido: l'amministrazione è infatti al lavoro per creare nuovi spazi dove poter accogliere i bimbi 0-3 anni e ampliare quindi l'offerta dei servizi educativi su Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 615
Venerdì 29 dicembre, alle ore 21, è previsto all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il sesto ed ultimo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano.
La Compagnia Teatro dell’Accadente metterà in scena, in prima assoluta, ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet.
Josep Maria Benet i Jornet nato nel 1940 a Barcellona, è considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo contemporaneo nonché padre del teatro catalano. Le sue opere rappresentate in tutta Europa, in Argentina e negli Stati Uniti, ricevendo numerosi riconoscimenti, hanno influenzato almeno due generazioni di autori catalani. Ma costui, in Italia, è praticamente uno sconosciuto.
Sole, in uno squallido appartamento di città, due donne si incontrano. Una donna anziana e una giovane chiamata a farle da badante. Si odiano, si respingono, si pungolano fino a farsi male ma ognuna, nella propria quotidiana solitudine, scopre di avere bisogno dell’altra. Si confessano le vite strozzate che entrambe hanno fino a quel momento vissuto. Vite, in cui gli uomini rappresentano rovina ed indifferenza, e da cui loro stesse non hanno ancora trovato una via di fuga. Un epilogo che potrebbe sembrare una triste resa ma che al contrario stringe le due donne, in una tenera e folle danza, verso la fine: del dolore, del rammarico, della vita stessa. Un’opera disegnata con linearità, capace nel narrare, con ironia e semplicità, un interno emotivo al femminile.
La regia è di Luca Brozzo.
Al termine si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale Grand Prix Toscana 2023.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare Rita al 320/6320032 o scrivere alla mail
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 [€ 6,00 per ragazzi fino a 14 anni e persone oltre i 65 anni].
Per aggiornamenti, sono consultabili le Pagine Facebook @fitatoscana e @fitalucca.


