claudio
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Dicembre 2023

Visite: 570

Venerdì 29 dicembre, alle ore 21, è previsto all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il sesto ed ultimo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano.

La Compagnia Teatro dell’Accadente metterà in scena, in prima assoluta, ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet.

Josep Maria Benet i Jornet nato nel 1940 a Barcellona, è considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo contemporaneo nonché padre del teatro catalano. Le sue opere rappresentate in tutta Europa, in Argentina e negli Stati Uniti, ricevendo numerosi riconoscimenti, hanno influenzato almeno due generazioni di autori catalani. Ma costui, in Italia, è praticamente uno sconosciuto.

Sole, in uno squallido appartamento di città, due donne si incontrano. Una donna anziana e una giovane chiamata a farle da badante. Si odiano, si respingono, si pungolano fino a farsi male ma ognuna, nella propria quotidiana solitudine, scopre di avere bisogno dell’altra. Si confessano le vite strozzate che entrambe hanno fino a quel momento vissuto. Vite, in cui gli uomini rappresentano rovina ed indifferenza, e da cui loro stesse non hanno ancora trovato una via di fuga. Un epilogo che potrebbe sembrare una triste resa ma che al contrario stringe le due donne, in una tenera e folle danza, verso la fine: del dolore, del rammarico, della vita stessa. Un’opera disegnata con linearità, capace nel narrare, con ironia e semplicità, un interno emotivo al femminile.

La regia è di Luca Brozzo.

Al termine si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale Grand Prix Toscana 2023.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare Rita al 320/6320032 o scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 [€ 6,00 per ragazzi fino a 14 anni e persone oltre i 65 anni].

Per aggiornamenti, sono consultabili le Pagine Facebook @fitatoscana e @fitalucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie