Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 699
The Last Fighter, film uscito lo scorso 30 marzo nelle sale cinematografiche italiane (circuito Uci Cinemas) è in concorso al David Di Donatello 2024. Grande soddisfazione del regista ed attore protagonista: il lucchese Alessandro Baccini.
"Sono stato contattato, assieme al mio produttore Domenico Costanzo, direttamente dalla direzione del David di Donatello - racconta Baccini - Il film sarà in concorso nella edizione 2024. La direzione del David aveva pubblicizzato, tramite il sito ufficiale, l'uscita del film nelle sale lo scorso aprile. The Last Fighter è la mia opera seconda dopo Una ragione per combattere. Il film è molto attuale perché ha come tema la guerra in Siria dove purtroppo sono i bambini a rimetterci. Lo stesso Leonardo Pieraccioni (mio primo regista con cui ho lavorato agli esordi come attore) pubblicizzò l'uscita del mio film nelle sale cinematografiche.
Durante la programmazione dello scorso aprile il pubblico è andato a vederlo e ho avuto dei riscontri positivi. Tra l’altro mi sono divertito tantissimo ad andare a vedere il film in incognito, ed era piacevole vedere la reazioni degli spettatori. Nei titoli di coda le luci ovviamente si accendevano in sala. Venendo riconosciuto c'è stata per me occasione di firmare autografi e fare foto con il pubblico presente. Penso sia stato il periodo più bello di sempre. Il film è uscito insieme a John Wick 4 ed altri capolavori americani ed è stato veramente gratificante vedere la locandina di Last Fighter con la mia faccia esposta accanto a quella di Keanu Reeves. Sono stato l'unico regista lucchese ad accedere ad un circuito così importante come le multisale Uci Cinemas per questo ringrazio nuovamente la società lucchese System Data di Stefano Silla che hasponsorizzato la promozione. Il film è uscito in altri Paesi del mondo anche extra Europei ed è stato doppiato in più lingue.
Credo che il David sia una vetrina unica. D'altronde parliamo della competizione più importante del cinema italiano dove sono stati premiati registi e attori che hanno fatto la storia del cinema nostrano: Giuseppe Tornatore, Roberto Benigni, Ennio Morricone, Paolo Sorrentino, Sofia Loren, Marco Bellocchio, Vittorio Gassmann, Matteo Garrone, Alberto Sordi, Stefano Accorsi, Paolo Virzì e molti altri.
Sono contento che ci sia anche una parte di Lucca alla competizione anche se per la precisione sono porcarese doc. Faccio un in bocca al lupo a tutti i film italiani in competizione e che vinca il migliore.
Dedico questo momento a mia figlia Aurora, grande appassionata di calcio e che gioca, per la seconda stagione nella Lucchese Under 12"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 704
Torna, e lo fa nella sua veste autunnale, "De-scritti d'autore", la rassegna letteraria organizzata dall'amministrazione comunale che mira a promuovere e a valorizzare gli autori locali.
In programma quattro giovedì culturali (2, 9, 16 e 23 novembre) per valorizzare e mettere al centro la cultura del territorio.
"Siamo molto felici di proporre ancora una volta questa piccola ma importante rassegna che vuole mettere al centro i talenti del nostro territorio – dice Alessio Minicozzi, assessore alla cultura -. Fare e promuovere la cultura è una delle priorità assolute della nostra amministrazione e dare un palcoscenico ai nostri autori e artisti locali è una cosa veramente preziosa, diamo loro modo di promuovere i loro lavori e le loro esperienze e, allo stesso tempo, la rassegna permette ai cittadini e non solo di scoprire cose nuove e interessanti che nascono e appartengono proprio alla nostra cittadina".
La rassegna prende il via giovedì 2 novembre, alle 21, con Stefano Lotumolo che presenta "Inspired by the people", il progetto che lo ha portato a girare in varie parti del mondo, sempre alla ricerca dell'umanità, della pace e delle soluzioni per combattere i cambiamenti climatici.
Ripartono giovedì 2 novembre gli appuntamenti autunnali con De-scritti d'autore, la rassegna letteraria che permette di conoscere e di apprezzare le opere dei cittadini del nostro territorio.
Stefano Lotumolo, fotografo e artista a tutto tondo, vincitore di svariati premi tra cui il Travel Award (tema Travel Photography) 2023, è spesso in giro per il mondo per ispirarsi e ispirare: non a caso, Inspired by the people è il nome del suo ultimo progetto.
Tutti gli incontri si terranno in Sala Mediateca (piazza Ospitalieri). L'ingresso è libero e gratuito.