Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 580
Due nuovi spartitraffico ad Altopascio, in via della Sibolla, lungo quel tratto di strada che collega via delle Cerbaie alla rotonda di via della Galeotta. A realizzarli è stata la Cese Spa, di proprietà della famiglia Checchi, che gestisce gli immobili concessi alla Nuova Pasquini & Bini, importante industria della cittadina del Tau, che produce vasi in plastica rigenerata per le piante e l'arredo degli spazi verdi.
La società ha infatti acquistato da tempo quell'area all'uscita dell'autostrada, per portare a compimento un grosso investimento di riqualificazione e ampliamento per la propria azienda. Nell'intervento rientrava anche la messa in sicurezza dei propri accessi: da qui è partita la possibilità, da parte dell'amministrazione comunale, di occuparsi anche di quel tratto di strada, per migliorarne la sicurezza e la viabilità.
La proprietà è quindi intervenuta, d'accordo con il Comune, realizzando due spartitraffico, già operativi: uno lungo il tratto rettilineo e l'altro più vicino alla curva, in prossimità della rotatoria tra via dei Ferranti e via del Palazzaccio. Entrambi, ma in particolare quest'ultimo, si trovano a sistemare un tratto pericoloso e consentirà di vietare che gli automobilisti taglino (nonostante sia vietato) in via del Palazzaccio, cosa che talvolta ha causato sinistri. Il cantiere è ancora in corso e sarà completato con l'illuminazione e la segnaletica orizzontale.
L'amministrazione comunale ringrazia la proprietà e la Nuova Pasquini&Bini per la sensibilità dimostrata con la realizzazione dei due spartitraffico che vanno a beneficio dell'intera comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 712
“Il Comune di Capannori si trova di fronte a una situazione critica sul tema sport e impianti - ha spiegato l’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia, Lido Moschini. - Non ci sono strutture dove far allenare le varie associazioni sportive del territorio e questo problema deriva da una serie di lavori che questa amministrazione ha promesso alla cittadinanza ma che non è riuscita ancora a portare a termine nonostante i due mandati a disposizione”.
“Sto parlando, ad esempio, dei lavori incompiuti della Cittadella dello Sport, che avrebbero dovuto essere completati entro la fine di aprile 2024 ma che, allo stato attuale dell’opera, sarà difficile vedere ultimati - ha continuato Lido Moschini. - A gennaio 2024, infatti, è stata stabilita la data di inaugurazione della Cittadella dello Sport, prevista dall’amministrazione tra il 15 marzo e la fine di aprile. Tuttavia i lavori non sono stati eseguiti secondo il cronoprogramma prestabilito e difficilmente vedremo l’inaugurazione della Cittadella in tempi brevi”.
“In un articolo datato 26 gennaio 2023, l’assessore ai lavori pubblici, annunciò che il secondo lotto dei lavori sarebbe iniziato a febbraio dello scorso anno, per terminare poi entro la fine dell’anno, cosa che non è accaduta. Adesso la data di inaugurazione è stata spostata entro la fine di aprile, ma come si può leggere dal cartello posto all’esterno del cantiere, la data di consegna dei lavori non è stata nemmeno scritta”.
“La pioggia e il maltempo hanno influito sul progresso dei lavori? Certamente, ma era una deterrente di cui si sarebbe dovuto tener conto prima di fare proclami e promesse ai cittadini”.
“Inoltre, sorge la questione del Palazzetto dello Sport di Capannori, annunciato con grande enfasi nel 2021 ma finora non realizzato - ha affermato l’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia, Gianluca Lommori. - Il progetto prevedeva una struttura con una capacità tra i 400 e i 500 posti a sedere, tuttavia, la sua esecuzione è stata ritardata e non si hanno ancora risposte chiare riguardo alla sua situazione attuale”.
“Il Palazzetto sarebbe fondamentale per far allenare al meglio tutte le associazioni sportive che fanno sport indoor, mi viene in mente, ad esempio, la Nottolini Volley che è un fiore all’occhiello del nostro Comune e che ancora aspetta questa struttura che gli era stata promessa già nel 2021- ha puntualizzato ancora Lommori. - Un Palazzetto dello Sport nel nostro comune sarebbe anche utile come luogo di aggregazione attraverso eventi e congressi da organizzare sul territorio di Capannori”.
“Questa dilazione temporale dei lavori è, a mio avviso, inaccettabile e solleva domande sulla gestione dei fondi e sulle scelte effettuate dalla precedente amministrazione - conclude Moschini. - In questo contesto, come candidato consigliere comunale per il Comune di Capannori, mi rivolgo al sindaco e all'attuale giunta per chiedere spiegazioni dettagliate sulla situazione dei lavori della Cittadella dello Sport e del Palazzetto dello Sport. È fondamentale garantire trasparenza e responsabilità nell'uso delle risorse pubbliche e nell'esecuzione dei progetti che riguardano il benessere e lo sviluppo della comunità”.
- Galleria:


