Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 473
'Ma gli operatori di Ascit non sono provvisti di scopa, granata o ramazza si chiede un cittadino di Vorno esasperato per il mancato spazzamento dei rifiuti vicino casa nonostante ripetute segnalazioni allo sportello dell’azienda dei rifiuti'. Riceviamo ogni giorno segnalazioni da parte dei cittadini esasperati per i continui disservizi nella gestione dei rifiuti - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Daniele Nesti - ed abbiamo constatato anche noi il mancato spazzamento da parte degli operatori di Ascit i quali molto probabilmente hanno poco tempo a disposizione per completare il percorso assegnato e lasciano sporcizia ovunque costringendo i cittadini a pulire da sé non potendo confidare nell’efficienza di Ascit. Anche a Massa Macinaia e a Marlia in via San Donnino per la precisione la situazione non è diversa così come al parcheggio delle scuole medie di Lammari che alcuni genitori definiscono una vera e propria discarica a cielo aperto. E come se non bastasse sempre nel parcheggio della scuola media di Lammari, da alcuni mesi, è presente un camper che contribuisce all’aumento di disordine e sporcizia. Quel mezzo abitato da persone non può permanere in quell’area non adibita alla sosta dei camper ma finora nessuno si è mosso per farlo spostare ed è imbarazzante che quella presenza, certamente ingombrante, non sia stata notata da nessuno del Comune di Capannori. Se questo è lo stato delle cose vorremmo una precisa risposta da Giordano Del Chiaro scelto come candidato sindaco per qualità che non conosciamo e non certo per la brillante gestione dei rifiuti di competenza del suo assessorato. Tutti sanno che a Capannori vi sono strade e marciapiedi disastrati non agibili a persone con handicap, immondizia abbandonata ovunque, lampioni spenti, buche nelle strade e non è certamente questa la città che vogliamo. Il candidato sindaco Del Chiaro di certo sarà passato dal parcheggio di Lammari, da via San Donnino, da Massa Macinaia, da Vorno per attaccare i suoi manifesti elettorali spuntati come funghi ma nulla ha visto e nulla ha sentito, forse lui non c’era o se c’era dormiva. E allora buonanotte e sogni d’oro".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 702
Mancano ancora quattro mesi alle elezioni comunali a Capannori, ma l’atmosfera sembra tutt’altro che distesa. Con la fine dell’era-Menesini, che concluderà a giugno il suo secondo mandato, la partita sembra aperta più che mai tra la coalizione di centrosinistra, in appoggio al candidato Giordano Del Chiaro, e un centrodestra rinfrancato dagli ultimi successi a livello nazionale. La sfida, molto probabilmente, verrà vinta in entrambi i casi con un margine minimo, ed è anche per questo che non stupisce quanto lo scontro politico sia riuscito a insinuarsi in tutte le attività amministrative e gli ambiti sociali del comune: una diatriba che non ha “risparmiato” nemmeno i cartelloni elettorali.
Il consigliere comunale del Gruppo Misto Bruno Zappia, infatti, ha voluto spiegare, nel suo ultimo comunicato ufficiale, come la stagione di affissioni, quantomeno per il candidato appoggiato dal Pd, sia iniziata troppo presto rispetto alle norme di legge: una strategia che prefigurerebbe, sempre secondo Zappia, un uso sistematico di affissioni abusive.
“Già da qualche tempo, in varie zone del territorio di Capannori – afferma Zappia – sono apparsi manifesti elettorali del candidato sindaco del Pd, che, come è noto, è pure attuale assessore preposto anche all'ambiente del comune. La frase di immediata visione, e che si trova scritta sopra la foto del soggetto, è puoi contarci Capannori […] si può forse davvero contare sul fatto che, probabilmente, nessuno interverrà per togliere queste affissioni abusive, tanto meno per sanzionare il rappresentato in foto, il suo partito e chi le ha distribuito in giro? Queste strategie non sono altro che atteggiamenti di una certa e frequente arroganza comportamentale, che dovrebbe far riflettere e agire con noi tutti coloro che amano il comune di Capannori, tenendo veramente a cambiarne e migliorare le sorti e il futuro”.


