Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 315
Conclusi i controlli negli edifici pubblici del territorio altopascese - scuole, palestra e centro anziani -: esito negativo sulla presenza di legionella. A comunicarlo è l'amministrazione D'Ambrosio che, in seguito al rilevamento, a fine gennaio, del batterio della legionella in un quantitativo superiore alla soglia massima di sicurezza al nido comunale "Primo Volo" di Spianate, grazie ai controlli periodici effettuati dalla cooperativa La Luce, che ha in gestione la struttura - aveva disposto controlli e trattamenti sugli altri edifici scolastici, sulla palestra comunale di via Marconi e al centro anziani diurno "L'Aquilone". "Dapprima abbiamo gestito e risolto la situazione al nido di Spianate insieme agli uffici e alla cooperativa che gestisce la struttura - spiega il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio -. Dopodiché abbiamo voluto procedere con trattamenti e campionamenti sugli altri edifici, per essere sicuri e poter intervenire in caso di necessità. Ringrazio gli uffici per il lavoro di squadra messo in atto, che conferma ancora una volta la serietà con cui affrontiamo e gestiamo le situazioni, mettendo sempre al centro il benessere delle persone".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
E’ stata rinnovata per ulteriori due anni la convenzione tra il Comune di Capannori e il Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) finalizzata a supportare l’amministrazione comunale nella promozione e nella qualificazione del Terzo settore del territorio comunale.
Nell’occasione questa mattina (giovedì) nella sede comunale si è svolto un incontro tra l’assessore all’associazionismo, Serena Frediani e il presidente della delegazione Cesvot di Lucca, Pierfranco Severi.
L’accordo prevede che il Cesvot svolga un percorso di formazione per orientare gli operatori del Comune che gestiscono lo sportello dedicato all’associazionismo, terzo settore, associazioni iscritte al Forum delle associazioni, ed anche quelle non iscritte, sui servizi offerti da Cesvot e una consulenza tecnica sull’utilizzo di alcuni strumenti di accesso e supporto agli stessi servizi (sito, carta dei servizi, area riservata, MyCesvot). Lo sportello sarà aperto il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e si potrà accedere previa prenotazione inviando una mail all’indirizzo
“Da tempo lavoriamo per dare pieno diritto all’effettiva partecipazione dei cittadini, singoli e associati, alla vita organizzativa, politica, amministrativa, economica e sociale, anche attraverso innovativi strumenti di partecipazione per sostenere e valorizzare l'apporto costruttivo e responsabile del volontariato e in particolare del Terzo settore - afferma l’assessore all’associazionismo, Serena Frediani-. La convenzione che abbiamo rinnovato con Cesvot va proprio in questa direzione, quella cioè di sostenere, attraverso l’informazione e la formazione, l’attività delle associazioni del nostro territorio che ricoprono un ruolo sempre più centrale per la comunità”.
“Con il Comune di Capannori abbiamo sempre avuto grande intesa sui temi che riguardano il volontariato - sostiene Pierfranco Severi, presidente della delegazione Cesvot di Lucca -. L’apertura dello sportello si è fin da subito presentata come un progetto di grande valore e ci siamo attivati immediatamente per sostenere questo progetto importante per le associazioni del territorio”.
Il Centro Servizi Volontariato Toscana inoltre promuoverà una serie di iniziative e incontri di informazione e di formazione rivolti alle associazioni locali. Il primo incontro si terrà il 18 marzo, alle ore 17.30, nella sala del consiglio comunale e verterà su vari temi, tra cui opportunità e servizi offerti da Cesvot; il Runst (Registro Unico Nazionale Terzo Settore): iscrizione, deposito bilancio, 5X1000; adeguamento dello Statuto per ODV e APS, normativa di riferimento Codice del Terzo Settore.


