Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Porta il cinema dove non c'è. Torna per il secondo anno il Cinema sotto le stelle nelle frazioni di Altopascio, grazie alla volontà dell'amministrazione D'Ambrosio insieme ai comitati paesani di Badia Pozzeveri, Spianate e Marginone. Appuntamenti per tutti, famiglie e non solo, che hanno l'obiettivo di far vivere anche i luoghi di ritrovo delle frazioni della cittadina del Tau nel corso del Luglio altopascese 2024.
Sei appuntamenti gratuiti per tutto il mese di luglio, con proiezioni pensate per accontentare un pubblico variegato, dalle famiglie ai bambini, spaziando tra commedie, film d'animazione e tanto divertimento.
"Dopo il successo dello scorso anno, riproponiamo anche quest'estate il cinema all'aperto itinerante nelle frazioni - spiega l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi -. Abbiamo voluto fortemente questo format, confermando anche il coinvolgimento dei comitati paesani, che metteranno in piedi attività collaterali, partendo proprio dal cibo, rendendo così le serate ancora più piacevoli e partecipate. L'obiettivo è valorizzare il territorio, creando nuove occasioni di socializzazione e di comunità negli spazi delle diverse frazioni".
IL PROGRAMMA. La rassegna inizia questo mercoledì, 3 luglio, a Badia Pozzeveri nello spazio del Comitato Paesano, con la proiezione del musical e film d'animazione "Sing 2". Martedì 9 luglio, a Spianate, al playground di pallacanestro davanti allo Spazio Sagra, verrà proiettata la commedia romantica "Ticket to Paradise" con George Clooney e Julia Roberts, grazie alla Pro Loco Spianate insieme al Ccn Spianate. Mercoledì 10 luglio, sempre a Badia Pozzeveri, sarà il turno del musical per i più piccoli "Trolls 2". La rassegna prosegue a Spianate mercoledì 17 luglio con il celebre film Pixar "Coco". A Marginone, negli spazi del Circolo Fo.Ri.Ma, mercoledì 23 luglio un nuovo appuntamento per i più piccoli con "Il gatto con gli stivali 2". L'ultima serata sarà mercoledì 30 luglio, sempre a Marginone, con "Siccità", un film di Paolo Virzì.
Tutte le proiezioni sono alle 21:30. L'ingresso agli eventi è libero e gratuito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
Nell'ambito della rassegna "Montecarlo – Sere d'estate - Musica in convento" il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare a "Note di jazz", serata musicale a cura del gruppo di sax e percussioni della Filarmonica "G. Puccini" che proporrà al pubblico un ampio repertorio dei più grandi compositori jazz di tutto il mondo. Il concerto si svolgerà venerdì 5 luglio alle ore 21,30 nella fresca cornice del chiostro dell'ex Istituto Pellegrini-Carmignani, via Roma, 3 a Montecarlo.
Ingresso libero.