claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Settembre 2024

Visite: 548

Fratelli d'Italia, come già dichiarato più volte in campagna elettorale, è molto vicino a tutte le tematiche che riguardano la tutela sociale e sanitaria delle fasce più fragili della nostra cittadinanza.

Esordiscono così i quattro consiglieri comunali Eleonora Vaselli, Elisabetta Triggiani, Matteo Petrini e Lido Moschini che nei giorni scorsi hanno protocollato un'interrogazione rivolta al sindaco ed alla giunta a seguito di alcune segnalazioni da parte di cittadini rispetto alla situazione in cui si troverebbe la RSA "Don A. Gori" di Marlia. L'interrogazione, precisa la Dott.ssa Vaselli, è volta a capire meglio la reale situazione del servizio e della situazione sanitaria degli ambienti. Mantenere gli ambienti comuni (es i bagni) salubri e sanificati, scongiurando la presenza di batteri potenzialmente molto pericolosi, deve essere obiettivo primario. La nostra preoccupazione, proseguono i Consiglieri, non è solo per gli ospiti della struttura, ma anche per tutti gli operatori che ci lavorano, ed è per questo che abbiamo chiesto al Sindaco di ragguagliarci sulla situazione. Oltre a questo importantissimo problema - interviene Lido Moschini - sono state molte le criticità evidenziate dall'utenza che sembrano essere presenti all'interno della struttura. Il gran caldo dei giorni passati ha reso la permanenza degli anziani negli spazi comuni difficile attesa l'alta temperatura raggiunta nei locali. Anche i lavoratori - aggiunge Triggiani - pare debbano lavorare in situazioni non sempre ideali alla luce del fatto che i turni di lavoro non sempre sono totalmente coperti, costringendo i medesimi ad orari di servizio non conformi, con il rischio di abbassare la qualità del servizio erogato agli anziani. Infine - conclude il Consigliere Petrini - sono state raccolte testimonianze anche rispetto alla quantità di rifornimento di alimenti che attualmente arriva alla RSA. Sembra che le porzioni non siano sempre sufficienti e ciò accade da quando è subentrata la "Qualità e Servizi spa". Insomma, concludono i consiglieri, la condizione in cui versa la struttura sembra essere molto preoccupante e ci auguriamo che il Comune ci risponda nei termini di cui al regolamento tranquillizzando la cittadinanza, gli utenti ed i lavoratori della struttura. Non escludiamo di chiedere una visita al centro da parte della competente commissione consiliare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie