Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
E' stato realizzato dall'amministrazione Del Chiaro il primo stallo per auto dedicato alle donne in gravidanza e con bimbi fino ai 2 anni. Si trova a Segromigno in Piano, nei pressi del nuovo parco giochi in fase di ultimazione, e può essere utilizzato in base al regolamento già definito dal Comune di Capannori. Al momento, la polizia municipale di Capannori ha rilasciato 25 permessi rosa, ovvero un tagliando da esibire che dimostra di possedere i requisiti richiesti per usufruire di quella tipologia di parcheggio.
"Realizzare gli 'stalli rosa' e regolamentarne l'uso era uno degli impegni che ci eravamo presi con le famiglie, e in particolare con i neo-genitori – dice l'assessore alla polizia municipale, Davide Del Carlo –. I 'parcheggi rosa' costituiscono, infatti, un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e i genitori con bambini piccoli, consentendo loro di vivere con meno stress la ricerca di un parcheggio in prossimità di strutture e servizi, laddove è difficoltoso reperire un posto per l'auto. Lo stallo realizzato a Segromigno in Piano è soltanto il primo perché è nostra intenzione, per aumentare il sostegno alla neo-genitorialità, istituire nuovi 'stalli rosa' sul territorio, nelle vicinanze di locali pubblici e strutture dove è necessario rivolgersi per usufruire di servizi essenziali".
L'assessore Del Carlo, quindi, indica dove saranno realizzati a breve i prossimi 'posteggi rosa': in piazza Aldo Moro per servire il municipio, nel parcheggio del polo culturale Artemisia, di fronte all'ex mercato di Marlia in via Paolinelli, nelle vicinanze dell'ex circoscrizione di San Leopnardo in Treponzio, al parco Pandora di Segromigno in Monte, al parco pubblico di Capannori, al parcheggio centrale di Lammari.
Per quanto riguarda il 'permesso rosa' necessario per utilizzare gli appositi stalli, il rilascio è gratuito e iene rilasciato dalla Polizia Municipale, a seguito della richiesta inoltrata dagli aventi diritto mediante la modulistica disponibile sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it) nella sezione 'Polizia Municipale', e presso il Comando della Municipale in piazza Aldo Moro.
La domanda potrà essere consegnata a mano al comando della Polizia Municipale o inviata a mezzo Pec all'indirizzo
Ai fini del rilascio del contrassegno i richiedenti dovranno allegare: nel caso di donna incinta, il certificato del Consultorio o dello specialista ginecologo di struttura pubblica o privata attestante lo stato di gravidanza della richiedente e la data presunta del parto; nel caso di neo genitori, il certificato di nascita del figlio. Il permesso rosa dovrà essere esposto ogni qual volta si utilizza uno "stallo rosa" avendo cura di posizionarlo in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo, con il lato riportante la scadenza rivolto verso l'alto. La fruizione del permesso è tassativamente legata alla presenza della gestante o del minore. Il contrassegno rosa non è cedibile a terzi e consente solo ai titolari riportati sul retro del permesso di poterne usufruire.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
“A giugno 2024, in un'intervista di bilancio sul mandato regionale, Baccelli annunciava la conferenza dei servizi entro l'estate, dopo il sopralluogo nella zona dei Laghetti promessa da Del Chiaro in campagna elettorale. Un mese dopo, il Forum per l'ambiente e per la salute incontrava Del Chiaro e Francesconi, che ascoltavano con interesse e poi, cordialmente, rimandavano al mittente la richiesta democratica di una nuova inchiesta pubblica, visto che l'ultima risale a dieci anni fa. Ad oggi, di nuovo, Baccelli declina la stessa richiesta”: a riferirlo è la lista civica Capannori Popolare.
“Questa vicenda apre questioni di democrazia, dal momento che si lascia inascoltata la cittadinanza, dalla raccolta di cinquemila firme alla legittima necessità di un'inchiesta pubblica che vada a sottolineare e a confermare le criticità di un progetto dannoso per tutti- prosegue la lista- E di più: si continua a ingannare la comunità con il sopralluogo ai Laghetti che ha avuto solo la funzione, in campagna elettorale, di rimescolare le carte e illudere sulla posizione di Del Chiaro rispetto agli assi viari. Il tutto offendendo l'intelligenza dei cittadini e delle cittadine, fingendo di condividere l'urgenza di una mobilità efficiente ed ecologicamente sostenibile, senza di nuovo prendere posizione, ma lasciando che le cose vadano come devono andare. Una sostanziale omogeneità di posizione che conferma come destra e centrosinistra percorrano lo stesso percorso politico di sfruttamento del territorio”.
Capannori Popolare si chiede infine come si pongano le forze politiche che, nonostante la loro contrarietà al progetto degli assi viari, hanno sostenuto Del Chiaro nella speranza di modificare il corso degli eventi. “Con quale coraggio e coscienza si continua a stazionare in una maggioranza e una giunta che saranno responsabili dello scempio dal punto di vista ambientale e della salute dei cittadini e delle cittadine?- conclude infatti la nota- Capannori Popolare continua a opporsi con coerenza e concretezza e ribadisce la disponibilità a supportare qualsiasi azione, anche legale, che verrà intrapresa per fermare la realizzazione degli Assi Viari”.