claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Settembre 2025

Visite: 103

Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone, lungo la strada sterrata che porta al sito di Fossa Nera. E la sorpresa è che non si tratta di un volto nuovo: l'autore del reato ambientale è lo stesso che già l'anno scorso era stato pizzicato e multato per lo stesso identico comportamento.
"È incredibile! – sbotta l'assessore all'ambiente, Simone Giannini –. Ancora una volta i nostri impianti di videosorveglianza hanno funzionato e ci hanno permesso di identificare il responsabile. Saranno applicate le sanzioni più severe, perché questi gesti non solo offendono il decoro del nostro paese, ma rappresentano una mancanza di rispetto verso tutti i cittadini che conferiscono correttamente i loro rifiuti".

Grazie alla videosorveglianza e all'azione della polizia municipale, l'autore del comportamento dovrà ora fare i conti con multe salate. 
Sulla vicenda interviene anche il sindaco Leonardo Fornaciari, che evidenzia il fenomeno non nuovo dei 'pendolari dei rifiuti': "Questo episodio è avvenuto proprio sul confine ed è gemello di quello avvenuto pochi giorni fa al cimitero di via Sbarra.
Anche in questo caso di Fossa Nera, come per l'abbandono al cimitero, ci troviamo di fronte a persone residenti in un comune confinante che credono che il confine sia territorio di nessuno e vengono a scaricare rifiuti da noi. È un atteggiamento che non solo danneggia l'ambiente, ma rappresenta anche una mancanza di rispetto verso una comunità che investe energie e risorse per mantenere pulito e vivibile il proprio territorio. Il lavoro eccellente del sistema di videosorveglianza lancia un messaggio chiaro: a Porcari, chi abbandona rifiuti viene smascherato".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie