claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Settembre 2025

Visite: 204

Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone, lungo la strada sterrata che porta al sito di Fossa Nera. E la sorpresa è che non si tratta di un volto nuovo: l'autore del reato ambientale è lo stesso che già l'anno scorso era stato pizzicato e multato per lo stesso identico comportamento.
"È incredibile! – sbotta l'assessore all'ambiente, Simone Giannini –. Ancora una volta i nostri impianti di videosorveglianza hanno funzionato e ci hanno permesso di identificare il responsabile. Saranno applicate le sanzioni più severe, perché questi gesti non solo offendono il decoro del nostro paese, ma rappresentano una mancanza di rispetto verso tutti i cittadini che conferiscono correttamente i loro rifiuti".

Grazie alla videosorveglianza e all'azione della polizia municipale, l'autore del comportamento dovrà ora fare i conti con multe salate. 
Sulla vicenda interviene anche il sindaco Leonardo Fornaciari, che evidenzia il fenomeno non nuovo dei 'pendolari dei rifiuti': "Questo episodio è avvenuto proprio sul confine ed è gemello di quello avvenuto pochi giorni fa al cimitero di via Sbarra.
Anche in questo caso di Fossa Nera, come per l'abbandono al cimitero, ci troviamo di fronte a persone residenti in un comune confinante che credono che il confine sia territorio di nessuno e vengono a scaricare rifiuti da noi. È un atteggiamento che non solo danneggia l'ambiente, ma rappresenta anche una mancanza di rispetto verso una comunità che investe energie e risorse per mantenere pulito e vivibile il proprio territorio. Il lavoro eccellente del sistema di videosorveglianza lancia un messaggio chiaro: a Porcari, chi abbandona rifiuti viene smascherato".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie