claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Settembre 2025

Visite: 257

Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci sarà "Rigenera Sibolla", il progetto che ha accompagnato negli ultimi anni la valorizzazione e la tutela di questo prezioso ambiente naturale: un evento che unisce approfondimento, letture, musica e visite guidate.

L'incontro si aprirà con la presentazione dei progetti dedicati al Sibolla. Il Comune di Altopascio traccerà il bilancio dei primi cinque anni di gestione, illustrando numeri e risultati raggiunti. Seguiranno l'intervento dell'architetto Antonella Simoncini, che presenterà il progetto di ristrutturazione del Centro visite, e il contributo dell'associazione Amici del Padule di Fucecchio, con una riflessione sul primo bilancio della gestione e sul progetto "Sibolla di Tutti". La parola passerà quindi alla Lipu, che si soffermerà sul ruolo del Sibolla come area Ramsar - una zona umida riconosciuta a livello internazionale per la sua importanza ecologica - e sulle attività condotte per conto della Regione nelle riserve di Fucecchio e Sibolla, per poi concludere con Natura di Mezzo e l'illustrazione del progetto dedicato alla biodiversità del lago. Le prospettive per il futuro saranno infine delineate nuovamente dall'amministrazione comunale. Dalle 17, il pomeriggio proseguirà con visite guidate, momenti musicali e letture ad alta voce curate dai progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, insieme al corpo musicale "G. Zei". Un'occasione pensata in particolare per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni: non è richiesta la prenotazione, ma si consiglia di portare con sé un telo o un tappetino. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno all'interno dei locali della Riserva. Alle 17.45 sarà il momento della merenda in Riserva, mentre alle 18.15 è previsto l'appuntamento istituzionale con il taglio del nastro. La giornata si concluderà con delle visite guidate al tramonto. 

L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie