claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Agosto 2024

Visite: 501

“A giugno 2024, in un'intervista di bilancio sul mandato regionale, Baccelli annunciava la conferenza dei servizi entro l'estate, dopo il sopralluogo nella zona dei Laghetti promessa da Del Chiaro in campagna elettorale. Un mese dopo, il Forum per l'ambiente e per la salute incontrava Del Chiaro e Francesconi, che ascoltavano con interesse e poi, cordialmente, rimandavano al mittente la richiesta democratica di una nuova inchiesta pubblica, visto che l'ultima risale a dieci anni fa. Ad oggi, di nuovo, Baccelli declina la stessa richiesta”: a riferirlo è la lista civica Capannori Popolare. 
“Questa vicenda apre questioni di democrazia, dal momento che si lascia inascoltata la cittadinanza, dalla raccolta di cinquemila firme alla legittima necessità di un'inchiesta pubblica che vada a sottolineare e a confermare le criticità di un progetto dannoso per tutti- prosegue la lista- E di più: si continua a ingannare la comunità con il sopralluogo ai Laghetti che ha avuto solo la funzione, in campagna elettorale, di rimescolare le carte e illudere sulla posizione di Del Chiaro rispetto agli assi viari. Il tutto offendendo l'intelligenza dei cittadini e delle cittadine, fingendo di condividere l'urgenza di una mobilità efficiente ed ecologicamente sostenibile, senza di nuovo prendere posizione, ma lasciando che le cose vadano come devono andare. Una sostanziale omogeneità di posizione che conferma come destra e centrosinistra percorrano lo stesso percorso politico di sfruttamento del territorio”. 
Capannori Popolare si chiede infine come si pongano le forze politiche che, nonostante la loro contrarietà al progetto degli assi viari, hanno sostenuto Del Chiaro nella speranza di modificare il corso degli eventi. “Con quale coraggio e coscienza si continua a stazionare in una maggioranza e una giunta che saranno responsabili dello scempio dal punto di vista ambientale e della salute dei cittadini e delle cittadine?- conclude infatti la nota- Capannori Popolare continua a opporsi con coerenza e concretezza e ribadisce la disponibilità a supportare qualsiasi azione, anche legale, che verrà intrapresa per fermare la realizzazione degli Assi Viari”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie