Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

“Impedita un’analisi ampia e inclusiva”: Fratelli d’Italia spiega l’abbandono del consiglio comunale
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
“Un segno forte a difesa dei principi generali del nostro ordinamento giuridico”: questo ha significato, per il gruppo consiliare capannorese di Fratelli d’Italia, la decisione presa insieme agli altri esponenti dell’opposizione e condivisa dai comitati di lasciare l’aula ancora prima dell’inizio del consiglio comunale, lo scorso 11 ottobre, decisione le cui motivazioni hanno deciso ora di spiegare.
“La decisione del presidente Luca Menesini, avallata dai capigruppo di maggioranza, di escludere dal dibattito i consiglieri comunali di Porcari Riccardo Giannoni e Barbara Pisani (che sarebbe intervenuta come esponente di un comitato), in quanto consiglieri di un altro comune, è stata a nostro avviso un gratuito gesto di arroganza politica, tipico di chi pensa di poter gestire il potere a proprio piacimento”, dichiarano infatti gli esponenti del gruppo.
“Questa presa di posizione non aveva nessun fondamento né logico né pratico: al comma 2 dell'art. 49 del regolamento comunale è prevista la possibilità di partecipazione dei rappresentanti degli enti locali, l'intervento dei due consiglieri avrebbe ritardato il consiglio di soli 14 minuti (erano previsti interventi di soli sette minuti ciascuno) e, infine, al consiglio aperto del 4 ottobre sul Campo di Marte era stato consentito di parlare ad un consigliere di un altro comune, di Lucca. Fratelli d’Italia aveva chiesto un consiglio comunale aperto sul nuovo impianto proprio per garantire il più ampio dibattito esaminando tutti i punti di vista, criticità comprese”, affermano ancora.
Gli esponenti di Fratelli d’Italia si dichiarano profondamente delusi dal comportamento del presidente del consiglio: “Votandolo all'unanimità, gli avevamo dato piena fiducia, convinti che la sua trentennale esperienza politica sarebbe stata garanzia di competenza e imparzialità e di tutela di ampio e democratico confronto sulle tematiche che riguardano il nostro territorio. Le nostre aspettative sono state tradite al punto che, oggi, riteniamo non sia adatto per ruolo che ricopre- riflettono- Respingiamo le accuse mosse di mancanza di rispetto delle istituzioni: ricordiamo che l'opposizione ha dato dimostrazione di essere responsabile e collaborativa sia votando all'unanimità il presidente del consiglio sia astenendosi nella votazione delle linee programmatiche del sindaco, riconoscendo l'ampio margine di vittoria del centrosinistra”.
La conclusione del gruppo è che l’esclusione dal dibattito di due consiglieri comunali di un territorio fortemente interessato dall’impianto di Salanetti significa aver tolto alla cittadinanza la possibilità di un’analisi pienamente ampia e inclusiva: “Fratelli d'Italia Capannori continuerà a battersi al fianco dei cittadini che esortiamo a contattarci per qualsiasi necessità, consiglio o iniziativa”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Sono aperte le iscrizioni per il corso di yoga gratuito che si svolgerà al centro diurno Il Girasole di Porcari a partire da martedì 5 novembre. L'iniziativa fa parte del più ampio progetto 4 you salute smart e prevede un ciclo di lezioni di gruppo tenute dalla dottoressa Chiara Petri, esperta in discipline olistiche.
Il corso è stato pensato per migliorare la qualità della vita nella terza età, ma è comunque aperto a ogni persona interessata. Si tratta di un'opportunità preziosa per migliorare il benessere psicofisico e cognitivo. Lo yoga, infatti, è noto per favorire l'equilibrio tra corpo e mente, alleviare lo stress, migliorare la flessibilità e la mobilità articolare, oltre a potenziare la concentrazione e la memoria. Una pratica regolare può inoltre rafforzare il sistema immunitario e promuovere un senso di tranquillità e benessere generale.
L'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni, dice: "Attraverso questo progetto offriamo uno spazio di benessere e socialità, specialmente per la popolazione più anziana. Lo yoga è una pratica accessibile a tutti e rappresenta un modo efficace per prendersi cura della propria salute, fisica e mentale. Questo corso va ad aggiungersi agli altri servizi attivati nell'ambito del progetto 4 you salute smart: tra questi, la fisioterapia, la riabilitazione psico-cognitiva, l'infermiere di famiglia e la domotica assistenziale. Ringrazio i partner del Comune in queste iniziative: l'Asl Toscana nord ovest, la cooperativa Iris, la Croce Verde di Porcari e la Fondazione Cassa di risparmio di Lucca":
Gli incontri si terranno a cadenza settimanale al centro Il Girasole (via Romana ovest, 257, località Rughi) e per partecipare è necessario portare con sé un tappetino o una coperta. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 ottobre. È possibile registrarsi telefonando al numero 0583.211326 o inviando un'email a