Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
“Alla fine ci siamo: con un commissario straordinario indagato per corruzione, con un voto contrario in giunta, nel silenzio assoluto, senza nessun confronto con la cittadinanza- che pure lo chiede da mesi e con forza- il sindaco di Capannori dice sì agli assi viari”: così esordisce Capannori Popolare, alla notizia che l’imminente conferenza dei servizi vedrà il consenso anche di Capannori.
“Questa storia è stata brutta e ingannevole fin dall'inizio: Menesini parlando del progetto lo definiva ‘troiaio’ mentre proponeva la modifica che collega Antraccoli col Pip di Carraia; Del Chiaro, che ha sempre sostenuto di essere favorevole al progetto con le modifiche (comunque inutili), mente sapendo di mentire perché la conferenza dei servizi del 22 novembre è un atto decisorio e non si possono porre ulteriori condizioni o modifiche- afferma la lista- Le forze contrarie agli assi interne alla maggioranza hanno dimostrato debolezza e non hanno avuto la forza o la volontà di andare contro l’amministrazione convocando il consiglio straordinario aperto, richiesto a gran voce dai comitati. Il singolo voto contrario in giunta rimane ininfluente e tollerato: evidentemente non ha fatto abbastanza male”.
L’ambiguità arriva anche da Lucca, si afferma ancora, da chi oggi si schiera contro gli assi, ma fino a ieri occupava posizioni in giunta e maggioranza e nelle recenti elezioni capannoresi ha sostenuto pubblicamente Del Chiaro: “Al di là delle diverse strategie, che si possono discutere, un fatto è indubitabile: i compromessi, i tentativi di combattere giganteschi interessi economici dall'interno, facendo il patto col diavolo, non hanno mai funzionato e continuano a non funzionare”.
“Gli unici soggetti con idee e azioni chiare e coerenti sono coloro che in questi anni, mesi e settimane si sono attivati contro il progetto e, riuniti in assemblea, in queste settimane hanno portato all'attenzione delle istituzioni l'emergenza climatica, il consumo di suolo zero e la necessità di una mobilità sostenibile- termina la nota- Come Capannori Popolare saremo presenti in tutte le iniziative di protesta, come l'assemblea di ieri sera ad Antraccoli, che ci accompagneranno intanto fino alla conferenza dei servizi. Dopodiché, non è finita finché non è finita”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
La cultura unisce. Torna anche quest'anno ad Altopascio l'iniziativa che unisce stagione teatrale ad attività commerciali del territorio. Cultura e commercio insieme per sostenersi e supportarsi a vicenda: questo è infatti l'obiettivo dell'iniziativa, promossa dall'amministrazione D'Ambrosio insieme ai commercianti di Altopascio, Spianate, Marginone e Badia Pozzeveri, che prevede l'erogazione di voucher, da spendere nei negozi che hanno aderito, a chi si abbona alla stagione teatrale 2024/2025.
Sia chi ha già rinnovato l'abbonamento così come chi si abbonerà ex novo per questa stagione, potrà ritirare il voucher in occasione del primo spettacolo in programma, martedì 26 novembre, direttamente in Teatro.
"L'obiettivo è valorizzare la cultura, il nostro teatro, la nostra bella stagione di prosa - spiegano gli assessori Alessio Minicozzi (cultura) e Adamo La Vigna (commercio) - e di innescare una sinergia virtuosa con i commercianti. Torniamo anche quest'anno con un'iniziativa che vuole rendere ancora più forte il rapporto tra cultura e commercio, tra due anime diverse e solo apparentemente lontane del nostro territorio: ma Altopascio è una e possiamo farla crescere solo se lavoriamo insieme. Da una parte, quindi, vogliamo valorizzare il comparto cultura, sostenendo il teatro, e dall'altra, vogliamo supportare il commercio locale e di paese".
I VOUCHER. Chi sceglie di abbonarsi alla stagione teatrale riceverà un voucher oro con il quale si ha diritto al 20% di sconto in ogni attività commerciale aderente all'iniziativa.
LE ATTIVITÀ CHE ADERISCONO. Ecco i negozi che aderiscono all'iniziativa. Altopascio: Foto Ottica Bonini, Crazy Sport, La Cicala Altopascio, La Dogana, Fashion Abbigliamento, Crema e Cioccolato, Carpe Diem, Fisio Tau. Spianate: Patrizia Unisex Parrucchiere. A Marginone: Pasticceria Mimosa. A Badia Pozzeveri: Farmacia comunale, Fly in Bar.
Info su spettacoli, biglietti e abbonamenti su: www.teatrocinemapuccini.it; 0583.217601; 0583.216280.