claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Novembre 2024

Visite: 383

Alla fine ci siamo: con un commissario straordinario indagato per corruzione, con un voto contrario in giunta, nel silenzio assoluto, senza nessun confronto con la cittadinanza- che pure lo chiede da mesi e con forza- il sindaco di Capannori dice sì agli assi viari”: così esordisce Capannori Popolare, alla notizia che l’imminente conferenza dei servizi vedrà il consenso anche di Capannori.

Questa storia è stata brutta e ingannevole fin dall'inizio: Menesini parlando del progetto lo definiva ‘troiaio’ mentre proponeva la modifica che collega Antraccoli col Pip di Carraia; Del Chiaro, che ha sempre sostenuto di essere favorevole al progetto con le modifiche (comunque inutili), mente sapendo di mentire perché la conferenza dei servizi del 22 novembre è un atto decisorio e non si possono porre ulteriori condizioni o modifiche- afferma la lista- Le forze contrarie agli assi interne alla maggioranza hanno dimostrato debolezza e non hanno avuto la forza o la volontà di andare contro l’amministrazione convocando il consiglio straordinario aperto, richiesto a gran voce dai comitati. Il singolo voto contrario in giunta rimane ininfluente e tollerato: evidentemente non ha fatto abbastanza male”.

L’ambiguità arriva anche da Lucca, si afferma ancora, da chi oggi si schiera contro gli assi, ma fino a ieri occupava posizioni in giunta e maggioranza e nelle recenti elezioni capannoresi ha sostenuto pubblicamente Del Chiaro: “Al di là delle diverse strategie, che si possono discutere, un fatto è indubitabile: i compromessi, i tentativi di combattere giganteschi interessi economici dall'interno, facendo il patto col diavolo, non hanno mai funzionato e continuano a non funzionare”.

Gli unici soggetti con idee e azioni chiare e coerenti sono coloro che in questi anni, mesi e settimane si sono attivati contro il progetto e, riuniti in assemblea, in queste settimane hanno portato all'attenzione delle istituzioni l'emergenza climatica, il consumo di suolo zero e la necessità di una mobilità sostenibile- termina la nota- Come Capannori Popolare saremo presenti in tutte le iniziative di protesta, come l'assemblea di ieri sera ad Antraccoli, che ci accompagneranno intanto fino alla conferenza dei servizi. Dopodiché, non è finita finché non è finita”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie