claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Agosto 2025

Visite: 275

'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo inizio del nuovo anno scolastico nell'ambito del 'Patto per la scuola', che coinvolge il Comune, i quattro Istituti Comprensivi del territorio e il liceo Scientifico 'Majorana' di Capannori per parlare della scuola di oggi e costruire quella del futuro.

L'evento rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale è in programma venerdì 5 settembre al Cinema Teatro Artè e alla scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino' di Capannori ed è stato presentato stamani (venerdì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale dall'assessore alle politiche educative Silvia Sarti e dai dirigenti scolastici Donato Biuso (Istituto Comprensivo 'Carlo Piaggia' di Capannori), Giacomo De Meo (Istituto Comprensivo 'Ilio Micheloni' Lammari e Marlia), Gioia Giuliani (Istituto Comprensivo di Camigliano) e Maria Rosa Capelli (Istituto Comprensivo 'Don Aldo Mei' di San Leonardo in Treponzio.

Ad Artè alle ore 10, dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, si terrà la conferenza 'Chiedimi se sono infelice'- Come cambiare spazi e relazioni per cambiare la scuola' - che sarà tenuta da Ludovico Arte, dirigente scolastico dell 'ITT 'Marco Polo' di Firenze, che sarà ripetuta con una seconda sessione alle ore 11.00. I docenti potranno partecipare anche ad uno degli 11 laboratori che si svolgeranno nella stesse fasce orarie delle conferenze nella sede della scuola primaria di Capannori.

"Cogliamo l'occasione dell'ormai prossimo inizio del nuovo anno scolastico per compiere una riflessione condivisa sui vari aspetti che riguardano la scuola tra amministrazione comunale e istituzioni scolastiche unite dall'alleanza strategica del 'Patto per la scuola' sui vari aspetti che riguardano il mondo scolastico. Un mondo in continua evoluzione, che necessita di grande attenzione ed anche di una formazione continua per i docenti, poichè la scuola riveste un ruolo centrale nella vita di tantissime famiglie e quindi della comunità - spiega l'assessora alle politiche educative, Silvia Sarti-. Sia la conferenza che i laboratori tenuti da esperti e docenti dei nostri istituti scolastici affronteranno varie tematiche individuate dalle scuole relative ai bisogni educativi, anche nuovi, per una scuola che promuova l'educazione alle emozioni, all'uso consapevole del digitale, all'educazione alimentare e alla lotta allo spreco. Una scuola che si caratterizza sempre più anche per l'educazione all'aperto e per la creazione di ambienti educativi che mirano al benessere dei bambini e dei ragazzi. Ringraziamo i dirigenti scolastici e i docenti per la disponibilità e la collaborazione data alla realizzazione di questa iniziativa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie