Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 232
Garantire maggiore sicurezza ai cittadini, in particolare agli anziani, che si recano ai cimiteri per visitare i propri cari. Questo l’obiettivo di un nuovo progetto sperimentale varato dall’amministrazione Del Chiaro che ha preso il via ad inizio novembre e che proseguirà fino alle festività natalizie. Il progetto prevede che i volontari di alcune associazioni di protezione civile siano presenti durante i fine settimana per alcune ore, sia durante la mattina che il pomeriggio, all’interno dei cimiteri più frequentati delle zone nord, centro e sud del territorio. I cimiteri interessati dall’iniziativa sono S. Colombano, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte, Camigliano, Gragnano, Marlia nuovo, Capannori, Lunata, Tassignano, Pieve San Paolo, Guamo, Verciano, Massa Macinaia.
“Con questa nuova iniziativa, che se darà buoni esiti estenderemo a tutti i cimiteri comunali, intendiamo aumentare il senso di sicurezza di tutti coloro che frequentano i cimiteri, e in particolare gli anziani soli, per evitare episodi spiacevoli che si sono verificati in passato - spiega l’assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo -. Questo presidio è svolto da volontari di associazioni di protezione civile, che ringrazio per la collaborazione. Crediamo che questo presidio insieme all’installazione di telecamere di videosorveglianza che abbiamo intenzione di installare almeno nei cimiteri più grandi, sia un importante deterrente per scoraggiare eventuali malintenzionati e far sentire più sicuri tutti coloro che si recano al cimitero”.
Finora hanno svolto questo servizio l’Associazione Nazionale Carabinieri-sezione di Capannori e la Misericordia Santa Gemma di Camigliano e a breve saranno coinvolte anche le Misericordie di Capannori e di Marlia e la locale associazione Autieri d’Italia, che hanno dato la loro disponibilità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 298
Lezioni individuali di pianoforte e lezioni di gruppo di chitarra classica gratuiti rivolti ai ragazzi e alle ragazze del territorio si svolgeranno nello spazio culturale Logos situato nella sede dello sportello al Cittadino Zona Nord (ex circoscrizione) vicino al mercato su iniziativa dell’associazione ‘Agorà per Marlia in collaborazione con l’associazione H-demia ed il Comune. Le lezioni di pianoforte, tre lezioni individuali e gratuite, si svolgeranno martedì 12, 19 e 26 novembre dalle 17 alle 20 e sono rivolte a ragazzi e ragazze. Altre 7 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Le lezioni in gruppo di chitarra classica sempre rivolte ai giovani, sono in programma giovedì 5, 12 e 19 dicembre dalle 17.30 alle 18.30. Altre 5 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Per iscrizioni e informazioni H-demia tel 320 4455193.
“Logos è uno spazio culturale importante, un luogo di comunità che ospita iniziative culturali e di aggregazione rivolte principalmente ai giovani, ma finalizzate anche ad uno scambio intergenerazionale – dichiara l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili Claudia Berti-. Logos, inoltre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17 è aperta anche come sala studio e consultazione attrezzata con computer e stampante a disposizione di tutti gli studenti e di tutti coloro che hanno interesse a frequentarla”.