Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico gli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, in totale circa 900, riceveranno le borracce in acciaio inox del comune di Capannori.
Un'iniziativa realizzata per il secondo anno consecutivo con il sostegno di Ascit che rientra nel percorso di riduzione dell'utilizzo della plastica e di promozione dell'acqua pubblica portato avanti da tempo dall'amministrazione Menesini nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero'. Le borracce saranno consegnate durante i primi giorni di scuola dal centro operativo comunale di protezione civile.
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile. Hanno una capacità di mezzo litro, sono BPA-free e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" . Con questa iniziativa inoltre si promuove l'utilizzo dell'acqua pubblica un tema molto caro all'amministrazione Comunale. A Capannori ci sono 14 fontane de 'La via dell'acqua' nelle zone collinari e tre fontanelli nelle zone pianeggianti dove è possibile prelevare gratuitamente acqua controllata e di qualità che costituiscono una validissima alternativa ecologica all'acqua venduta nelle bottiglie di plastica usa e getta.
"Con questa iniziativa, vogliamo trasmettere agli studenti delle nostre scuole un messaggio importante, ovvero la necessità di ridurre il consumo di plastica e la produzione di rifiuti e di scegliere di consumare l'acqua pubblica che è buona e di ottima qualità - affermano l' assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti e l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Siamo consapevoli di quanto sia importante rendere protagoniste le nuove generazioni di un'azione di promozione di buone pratiche ambientali al fine di costruire un futuro più sostenibile per tutti. Anche piccoli gesti quotidiani come usare una borraccia al posto di una bottiglietta di plastica possono incidere nel migliorare l'ambiente. Auspichiamo quindi che questi contenitori che sono belli , pratici e resistenti non manchino mai nello zaino degli studenti. Ringraziamo Ascit per il contributo dato all'iniziativa e il Centro operativo comunale di protezione civile che distribuirà le borracce, proseguendo così il forte impegno per la comunità dimostrato ampiamente durante questi mesi di emergenza sanitaria".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
Il sindaco Luca Menesini ha incontrato ieri (martedì) in Municipio il nuovo questore di Lucca Alessandra Faranda Cordella. Il primo cittadino ha dato il benvenuto alla dottoressa Faranda Cordella a nome di tutta la comunità capannorese augurandole un proficuo lavoro e illustrandole le principali caratteristiche del territorio comunale. Dal colloquio, improntato alla massima cordialità, è emersa una comune visione sugli obiettivi da raggiungere in termini di sicurezza del territorio e dei cittadini, privilegiando in particolare l'attività di prevenzione.
Il sindaco Menesini ha assicurato la massima collaborazione del Comune con le forze di polizia per rendere il territorio sempre più vivibile e sicuro ed ha ringraziato il nuovo questore per la visita a Capannori.