Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Il questore di lucca stanotte ha organizzato un servizio in materia di controllo del territorio, volto a restituire alla cittadinanza un'adeguata percezione della sicurezza e a contrastare e prevenire episodi di illegalità nel territorio di Altopascio.
L'attività ha visto la partecipazione della polizia amministrativa e dell'immigrazione, della squadra mobile, del reparto volanti, della polizia scientifica e dell'ufficio sanitario. Quest'ultimo, con proprio personale, ha provveduto ad effettuare le profilassi anti-Covid 19 sui soggetti coinvolti. Inoltre si è potuto contare sulla preziosa collaborazione del comando provinciale dei vigili del fuoco.
I controlli sono stati estesi anche al locale di pubblico trattenimento denominato "All In" di Altopascio, nel corso del quale sono emerse importanti irregolarità.
Un primo esito importante del controllo è stata l'applicazione della immediata sospensione temporanea dell'attività per cinque giorni, per la violazione della normativa anti-Covid. Tre cittadine ucraine sono state trovate prive del permesso di soggiorno e quindi accompagnate in questura per gli accertamenti. Sul conto delle stesse sono stati adottati rispettivamente: provvedimento di espulsione dal territorio nazionale, accompagnamento presso CPR e trattenimento del passaporto per il successivo rimpatrio con accompagnamento alla frontiera.
Verrà inoltre inoltrata apposita segnalazione alla prefettura in ordine alla presenza all'interno del locale di soggetti addetti al controllo privi di registrazione e comunicazione ai sensi delle vigenti disposizioni.
Sono in corso le ulteriori verifiche in materia di lavoro irregolare e in materia di misure di sicurrezza e antincendio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Ritorno a scuola sicuro. Ad Altopascio aule e ambienti sicuri, nuovi spazi, nuova disposizione delle classi per mantenere le distanze di sicurezza e un grande obiettivo generale: fare in modo che ogni bambino e ogni ragazzo viva il tempo scuola senza la mascherina.
Sono in via di ultimazione i lavori negli istituti scolastici altopascesi, capoluogo e frazioni, per un totale di 70mila euro. A questi, vanno aggiunti - sempre sul fronte della sicurezza - gli altri 400mila euro per i lavori di adeguamento antincendio nella scuola media "G. Ungaretti", nella scuola elementare di Spianate e nella materna di Badia Pozzeveri. Lavori, quest'ultimi, già programmati indipendentemente dall'emergenza Coronavirus, che vanno quindi a sommarsi agli altri interventi previsti per adeguare tutte le scuole altopascesi - capoluogo e frazioni - ai protocolli anti-Covid. Tutti gli ordini di scuola (materne, elementari e scuola media) sono stati infatti coinvolti in questo percorso di messa in sicurezza e creazione di nuovi ambienti, coordinato e finanziato dall'amministrazione D'Ambrosio e concordato con l'istituto comprensivo di Altopascio. Suddivisione degli spazi con arredi e pareti in cartongesso, utili anche per creare nuove aule, adeguamento dei bagni, riconversione degli ambienti comuni in aule, così da poter sdoppiare le sezioni dove necessario e garantire le distanze di sicurezza: sono questi i lavori che l'amministrazione comunale sta portando avanti, su indicazione del dirigente scolastico, Dario Salti e secondo quanto previsto anche dal piano di sicurezza redatto appositamente dall'Istituto comprensivo.
"Stiamo facendo tutto quello che è necessario - grazie anche all'impegno degli uffici lavori pubblici, scuola e servizi educativi - per ripartire in sicurezza e secondo i protocolli anti-Covid emananti dal Governo - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Ogni passaggio e ogni intervento è stato concordato con il dirigente scolastico, secondo due obiettivi per noi centrali: garantire la sicurezza a scuola per gli studenti e per il personale scolastico (docente e non) e fare in modo che i nostri studenti (dai più piccoli ai più grandi) stiano in aula senza mascherina. A questo punto restiamo in attesa - dal Ministero e dagli uffici scolastici - degli insegnanti e del personale Ata aggiuntivi richiesti dall'Istituto comprensivo, fondamentali per fare in modo che i ragazzi vivano gli spazi nuovi realizzati nel modo migliore. Sul fronte dei servizi, infine, confermiamo la mensa e il trasporto scolastico, con le stesse tariffe - particolarmente vantaggiose - degli anni passati. Sempre quest'estate e sempre sul fronte della sicurezza abbiamo inoltre realizzato i lavori di adeguamento antincendio in tre scuole del territorio per un totale di circa 400mila euro, tra risorse proprie dell'Ente e contributi del Ministero dell'istruzione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un piano di messa in sicurezza iniziato negli anni passati: la scuola ricopre infatti un'importanza centrale nella nostra amministrazione e fin da subito un obiettivo di questo mandato è stato quello rimettere al sicuro gli edifici".