claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Novembre 2020

Visite: 97

In seguito all'avvio dei lavori del primo lotto di costruzione dell'hangar militare nell'area demaniale dell'esercito a Tassignano, che sarà utilizzato per il ricovero del dirigibile per lanci di addestramento con paracadute vincolati, l'amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha avuto un incontro con i progettisti e i referenti della sezione infrastrutture dell'Esercito per visionare lo stato di avanzamento del secondo lotto che prevede la riqualificazione dell'area di Tassignano. Un'opera importante a servizio dei cittadini che consiste nella realizzazione di interventi di mitigazione - piccole collinette e messa a dimora di circa 150 alberature - di un parco urbano con un percorso per il jogging, un' area fitness e un parco giochi e il recupero del campo sportivo che sorgeva nell'area, che sarà in sintetico e a 11, recintato e illuminato con annesso spogliatoio. Nella zona, inoltre, aumenterà la possibilità di sosta, visto che saranno realizzate anche tre aree di parcheggio per un totale di circa 50 posti auto. 

Un progetto complessivo di valorizzazione dell'area ottenuto dall'amministrazione Menesini, che si era comunque opposta alla realizzazione dell'hangar per il suo forte impatto, anche in seguito ad un ordine del giorno del consiglio comunale, grazie ad un'intesa con i Militari in sede di CoMiPa (Comitato misto paritetico).

I progettisti stanno definendo gli ultimi dettagli del progetto esecutivo del secondo lotto che sarà pronto entro fine anno, cui seguiranno le procedure di gara. 

"L'hangar è certamente un'opera di grande impatto sul paesaggio – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Ma grazie all'azione puntuale ed incisiva della nostra amministrazione siamo riusciti ad ottenere la realizzazione di un'opera di riqualificazione dell'area molto importante per il paese di Tassignano, che va a mitigare l'impatto della struttura militare e a valorizzare un'area che sta a cuore alla nostra comunità.Nascerà infatti un nuovo spazio verde per lo svago, il gioco dei più piccoli e lo sport. Di particolare importanza la realizzazione del campo sportivo che a Tassignano manca da circa 40 anni" . 

Il secondo lotto di lavori, oltre alle opere di riqualificazione, prevede anche la realizzazione dell'area di servizi all'hangar, essenziale per rendere operativo il polo di addestramento con la realizzazione di servizi igienici e strutture in legno (uffici, spogliatoi, spazi per i custodi) a servizio dei militari.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie