Piana
Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Incidente sul lavoro questa mattina alla ditta "Soluzioni Srl" ad Altopascio. Intorno alle 11.15, un uomo di 55 anni, utilizzando una sega, si è ferito ad una mano (amputazione di un dito, sub-amputazione di altri due).
E' stato soccorso da un'ambulanza con medico della Misericordia di Montecarlo e portato direttamente all'ospedale di Cisanello in codice rosso. Sul posto anche gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Settimane di intensa preparazione per la nuova compagine amaranto del Tau Futsal, il "calcio a 5" che debutta quest'anno ad Altopascio. Sotto la direzione di mister Filippo Edi, il Tau Futsal ha iniziato la terza settimana di allenamenti in vista dell'imminente inizio della stagione sportiva. Dopo la comunicazione del Comitato Regionale FIGC, infatti, gli amaranto giocheranno in C2 e le aspettative sono al massimo.
Per testare la squadra, le tattiche di gioco e per scaldare i motori, il Tau Futsal ha un fitto calendario di amichevoli. La prima giocata venerdì 11 settembre contro il Montalbano è stata vinta dagli amaranto per 3 a 2, con le reti di Petroni, Faldini e Ferretti.
Giovedì 17 ancora in campo, questa volta contro il prestigioso Boca Livorno, campione in carica della serie D, mentre venerdì 18 appuntamento in casa contro il Margine Coperta.
TAU FUTSAL. Il Futsal, o futbol de salon, nasce indoor e sviluppa la propria tecnica e la propria preparazione sulla rapidità, sulla concentrazione e sull'insegnare ai giocatori di adottare un pensiero "fuori dagli schemi". Giocando in un campo ristretto, infatti, il pensiero deve essere più scattante: la partita si legge più velocemente e il giocatore "tocca" più volte la palla, imparando sia a difendere che ad attaccare. Il giocatore cresciuto con il calcio a 5, quindi, sarà avvantaggiato sul campo a 11 poiché sarà abituato a spazi più piccoli, contatti più frequenti e a giocare più velocemente. Ad Altopascio, accanto alle attività della Prima Squadra a 5, l'allenamento Futsal sarà integrato nell'attività della categoria Esordienti A e B del Centro di Formazione Inter e coinvolgerà, in modo preliminare, anche i bambini della Scuola Calcio Inter. L'obiettivo a medio e lungo termine è quello di costruire, nelle prossime stagioni, squadre di ogni categoria, avviando la formazione dei giocatori fin dalla più tenera età.