Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Per gli automobilisti e i gli autisti di mezzi pesanti e autobus è stata una mattinata da incubo nella zona di Altopascio, con file che hanno raggiunto Capannori, congestionando la piana e costringendo i veicoli a percorrere due o tre chilometri all'ora.
La chiusura del tratto autostradale fra Chiesina e Altopascio ha infatti obbligato i mezzi provenienti da Firenze a uscire al casello chiesinese e quelli provenienti da Lucca a quello altopascese, per riconnettersi all'autostrada dopo avere percorso la viabilità comunale e provinciale.
Risultato di tutto questo delle file mostruose in cui è rimasto coinvolto, fra le centinaia di persone che hanno subito la stessa sorte e lo stesso disagio, anche Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio, che si è infuriato al pari di tutte le altre persone incolonnate per ore.
Marchetti, visto che niente è stato fatto dal comune di Altopascio per prevenire la scontata confusione che si sarebbe fatalmente creata con il riversarsi sulla viabilità normale dei veicoli che percorrono ogni giorno l'autostrada, se la prende con il sindaco D'Ambrosio.
"Questa situazione è una ulteriore rappresentazione evidente dell'inadeguatezza di chi sta amministrando, speriamo ancora per poco, il comune di Altopascio- dice Marchetti-. Non prendere nessuna misura preventiva ben sapendo quello che stava per succedere vuole dire non avere alcun rispetto dei cittadini, del loro tempo e non sapere gestire una seppur limitata emergenza. D'Ambrosio e compagnia hanno fatto già troppi danni e questa "perla" si aggiunge a tante altre. Peccato che a rimetterci siano centinaia di persone che sono già provate dall'emergenza sanitaria da non meritare di fare ore di fila per l'incapacità di gestire tale situazione da parte dell'amministrazione comunale di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
A volte ritornano. E non è detto che non siano migliori di quando ci sono stati. Maurizio Marchetti, dopo la parentesi in Regione in veste di consigliere per Forza Italia, rientrato alla base, ha rotto gli indugi e scelto di rimettersi in gioco e in discussione tornando a candidarsi come sindaco di Altopascio nelle prossime elezioni di primavera. Una decisione maturata, confidata a pochi intimi, ma che, in realtà, era nell'aria visto anche il 'vuoto' di potere lasciato in questi ultimi mesi dalla maggioranza e dall'attuale primo cittadino Sara D'Ambrosio, orfana non soltanto del Pd, ma anche del suo massimo referente Marco Remaschi anche lui dimessosi dal partito a causa della emarginazione politica cui lo ha costretto il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci.
Maurizio Marchetti formerà una nuova lista civica e tenterà l'assalto al... palazzo d'Inverno appoggiato dai partiti di centrodestra Lega in primis con gli ex alleati ed amici a partire da Francesco Fagni. L'annuncio della sua candidatura ufficiale arriverà, probabilmente, a inizio 2021, ma già aver visto i comunicati stampa diffusi dal consigliere comunale Maurizio Marchetti, ci lasciano intuire che la corsa sta per cominciare e questo per due semplici ragioni: innanzitutto perché era una vita che non ricevevamo comunicato stampa su Altopascio a firma dell'ex consigliere regionale che, durante il mandato fiorentino, ci inondava di note. Ma, soprattutto, perché i comunicati di Marchetti sono, ora, redatti da Massimiliano Paluzzi, suo storico addetto stampa che, evidentemente, è tornato a formare la coppia vincente per i vari mandati al comune altopascese.
Che dire? Vedremo se Marchetti avrà conservato la verve e la grinta che lo hanno sempre contraddistinto, ma dopo l'esperienza in Regione crediamo che abbia ancora più voglia di scendere in pista e dimostrare di essere ancora in grado di rappresentare al meglio i cittadini del suo comune.