claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Agosto 2025

Visite: 1953

Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato il tutto esaurito e ha animato il paese con eventi e partecipazione per tutto il mese di luglio, accogliendo persone di tutte le età e attraendo nel paese e nelle frazioni non solo residenti - l'amministrazione D'Ambrosio guarda avanti e prepara un pacchetto di aiuti dedicati ai negozi e alle botteghe di prossimità.

A settembre partirà una fase di incontri che coinvolgerà anche i proprietari dei fondi commerciali di via Cavour, cuore del centro. La misura, in via sperimentale, si concentrerà inizialmente su questa area del paese, con l'obiettivo di individuare insieme le azioni più efficaci per sostenere sia i proprietari sia gli affittuari, incentivare l'apertura di nuovi negozi, ridurre il numero di locali sfitti e rafforzare il presidio sociale e commerciale del paese.

«Il commercio di vicinato è molto più di un'attività economica — spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio Adamo La Vigna —. È un presidio sociale, un punto di incontro, un segno di vitalità per un paese. I negozi raccontano la storia di una comunità, contribuiscono alla sicurezza, alla socialità e all'attrattività di Altopascio. Per questo vogliamo essere al fianco di chi sceglie di investire e lavorare qui».

L'obiettivo dell'amministrazione comunale è lavorare sull'IMU, partendo dalla consapevolezza che le rendite catastali dei fondi di via Cavour e non solo sono alte. Da qui l'idea di stanziare una somma da destinare a un bando "a sportello", senza graduatoria, che consentirà di erogare contributi come restituzione del tributo a chi ne farà richiesta e risponderà a precisi requisiti. L'aiuto sarà rivolto sia ai proprietari di fondi già affittati sia a chi possiede locali vuoti, incentivando la locazione a nuove attività. "Vogliamo inoltre che a beneficiare degli incentivi siano anche gli affittuari - continuano -. I contributi varranno solo per il periodo successivo all'emanazione del bando. Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso: creare le condizioni perché i fondi sfitti tornino a vivere, sostenere chi ha già un'attività e valorizzare chi decide di investire ad Altopascio. Un patto per il negozio di vicinato, stretto con tutti gli attori in campo: con il centro commerciale naturale, insieme ai proprietari, e con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, che ce le immaginiamo con noi protagoniste di questa sperimentazione. Attraverso un percorso partecipato, grazie anche al lavoro degli uffici comunali».

L'amministrazione sottolinea l'importanza di un'azione condivisa, che tenga conto delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti: sarà anche valutata l'efficacia del progetto con la possibilità di applicarlo anche in altre zone del paese.

«Vogliamo che Altopascio continui a essere un luogo vivo, accogliente e attrattivo. Il "Luglio altopascese" ce lo ha dimostrato: quando il paese si anima, tutti ne traggono beneficio. Ora dobbiamo consolidare questa energia e trasformarla in opportunità concrete per il nostro commercio».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie