Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 378
Torna lo psicologo in farmacia: un nuovo servizio per i cittadini di Altopascio. Torna dunque in funzione, con nuovi servizi e possibilità, lo sportello di ascolto e supporto psicologico della Farmacia Comunale di Altopascio. Attivato nel 2017, con il sostegno dell'amministrazione comunale - in prima linea anche durante i mesi difficili della pandemia per sostenere i cittadini con l'iniziativa "Distanti ma sempre in ascolto" - lo sportello viene rilanciato oggi anche grazie alle opportunità del "bonus psicologo" previsto a livello nazionale.
«La Farmacia - spiega il presidente della Farmacia Comunale di Altopascio, Roberto Marchetti - consente di effettuare una prima visita esplorativa con lo psicologo a titolo completamente gratuito. I pazienti, in caso di avvio di un percorso, potranno eventualmente beneficiare di un contributo da parte dell'INPS, da un massimo di 600 euro, con ISEE inferiore a 15.000 euro, a un minimo di 200 euro, con ISEE non superiore a 50.000 euro».
«Abbiamo trascorso un lungo periodo in una situazione che non era neppure lontanamente immaginabile - sottolinea lo psicologo psicoterapeuta GianMarco Cellini, che si occupa dello Sportello - e questo può aver lasciato nella psiche delle persone delle scorie che potrebbero interferire con la riacquisita normalità della vita quotidiana che, se non trattate in tempo, potrebbero assumere dimensioni tali da influenzare un nuovo e disadattivo stile di vita».
«È indispensabile sostenere i cittadini anche dal punto di vista del benessere psicologico - ha aggiunto l'assessore al welfare, Valentina Bernardini -. In un momento così delicato - e in generale in ogni fase della vita - è fondamentale non nascondersi dai problemi, ma affrontarli. Con la giusta guida, ovviamente. Con lo sportello attivato dalla Farmacia Comunale, grazie anche al supporto dell'amministrazione, si prosegue nell'attivazione delle politiche sociale del nostro comune, sempre volte al benessere della comunità, tanto per gli adulti quanto per i più giovani».
Per accedere allo sportello è sufficiente recarsi alla Farmacia Comunale di Altopascio, che si trova a Badia Pozzeveri, accanto al supermercato PAM, e richiedere il buono per il primo colloquio gratuito. Sul buono è indicato il numero di telefono dello psicologo da contattare per prenotare un appuntamento ed accedere ad un consulto preliminare personalizzato.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582