claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
villa basilica
12 Settembre 2025

Visite: 27

Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica. Via libera, infatti, in consiglio comunale a importanti stanziamenti che permetteranno, nei prossimi mesi, di portare a compimento cantieri molto attesi e di grande rilevanza.

"Gli investimenti triennali ci permettono di pianificare e progettare interventi mirati e ben calibrati - spiega il sindaco Giordano Ballini -. Ci siamo concentrati in particolare sulla messa in sicurezza del territorio per restituire a tutte le frazioni di Villa Basilica la serenità e la corretta viabilità di cui hanno bisogno. L'obiettivo, infatti, è agire per il bene del territorio nel suo complesso: per questo abbiamo accolto la mozione presentata dalla consigliera Corti per affidare a un tecnico l'incarico per valutare le condizioni di sicurezza della strada che dal paese di Villa Basilica conduce alla frazione di Capornano e della strada che dalla Biecina conduce alla frazione stessa. La sicurezza dei cittadini e del nostro comune sono essenziali".

Nel dettaglio si prevedono nel 2025, 180 mila euro per il dissesto a Pracando e 200 mila per Canovata, oltre a 190 mila euro per la riqualificazione del campetto sportivo di Villa Basilica (totale circa 570 mila euro).
Nel 2026, invece, sono stanziati 450 mila euro per la messa in sicurezza del muro alla curva di San Paolo oltre al primo lotto dei lavori di risanamento e messa in sicurezza del dissesto della strada Capornano - Biecina (350 mila euro). Infine 207 mila euro vengono messi a disposizione per il risanamento del dissesto della strada di San Marco - Pariana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie