claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
villa basilica
12 Settembre 2025

Visite: 159

Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica. Via libera, infatti, in consiglio comunale a importanti stanziamenti che permetteranno, nei prossimi mesi, di portare a compimento cantieri molto attesi e di grande rilevanza.

"Gli investimenti triennali ci permettono di pianificare e progettare interventi mirati e ben calibrati - spiega il sindaco Giordano Ballini -. Ci siamo concentrati in particolare sulla messa in sicurezza del territorio per restituire a tutte le frazioni di Villa Basilica la serenità e la corretta viabilità di cui hanno bisogno. L'obiettivo, infatti, è agire per il bene del territorio nel suo complesso: per questo abbiamo accolto la mozione presentata dalla consigliera Corti per affidare a un tecnico l'incarico per valutare le condizioni di sicurezza della strada che dal paese di Villa Basilica conduce alla frazione di Capornano e della strada che dalla Biecina conduce alla frazione stessa. La sicurezza dei cittadini e del nostro comune sono essenziali".

Nel dettaglio si prevedono nel 2025, 180 mila euro per il dissesto a Pracando e 200 mila per Canovata, oltre a 190 mila euro per la riqualificazione del campetto sportivo di Villa Basilica (totale circa 570 mila euro).
Nel 2026, invece, sono stanziati 450 mila euro per la messa in sicurezza del muro alla curva di San Paolo oltre al primo lotto dei lavori di risanamento e messa in sicurezza del dissesto della strada Capornano - Biecina (350 mila euro). Infine 207 mila euro vengono messi a disposizione per il risanamento del dissesto della strada di San Marco - Pariana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie