Piana
Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1390
Si svolgeranno domani alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Camigliano, le esequie funebri di Antony Masini, l’odontotecnico e coordinatore di Forza Italia Capannori, che si è spento a soli 54 anni, per un malore improvviso ieri mattina davanti l’abitazione dei propri genitori. Una notizia che ha lasciato sgomenti e sbigottiti tutti.
Masini era molto conosciuto nella comunità capannorese, sia per la sua attività professionale che per il suo impegno politico tra le fila del partito azzurro.
“Un uomo determinato - lo ricordano gli amici della minoranza che con lui hanno occupato i banchi dell’opposizione nella legislature precedente - con Anthony abbiamo portato avanti tante battaglie. Nonostante la scelta di non ricandidarsi, non ci siamo mai persi di vista e periodicamente ci incontravamo per stare insieme, non solo per condividere idee ed opinioni, ma anche per il semplice piacere di sedersi a tavola. Mai sopra le righe, Anthony, pur nelle sue convinzioni, non è mai stato un prevaricatore. Sapeva ascoltare e con lui si riusciva sempre a trovare una mediazione. Al centro della sua vita sempre la famiglia: sua moglie Piera e il figlio ventenne Matteo, per il quale stravedeva. Sempre disponibile e pronto a dare una mano, Anthony si è sempre distinto per il suo altruismo e la sua generosità. Questa scomparsa ci lascia sbigottiti ed increduli e ci fa rendere conto di quanto la vita e la morte siano un mistero così profondo nel quale ci confrontiamo ogni giorno ma che non comprendiamo fino in fondo”.
Questa mattina è stata eseguita l’autopsia sul corpo di Masini, una procedura dovuta, a causa all’improvviso decesso, po, questo pomeriggio, dalle 15 la salma sarà esposta all’obitorio intercomunale del Campo di Marte, per l’ultimo saluto di coloro che lo hanno conosciuto, apprezzato ed amato.