claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Marzo 2023

Visite: 503

I consiglieri comunali di opposizione Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi denunciano la presenza crescente di rifiuti in varie zone del territorio, corredando queste affermazioni con una serie di fotografie inquietanti che immortalano cumuli di spazzatura e rifiuti sparsi in maniera incontrollata in varie parti del comune di Altopascio:
Quello che sta accadendo in questi giorni a Altopascio è qualcosa di preoccupante, pericoloso, inguardabile e potremmo sciorinare tanti altri aggettivi, per descrivere i tanti rifiuti disseminati in varie parti del territorio, fenomeno che ora sta mettendo a nudo il disinteresse dell'amministrazione comunale, che tratta l'ambiente come qualcosa di utile per l'immagine, ma non se ne occupa nella fase quotidiana. 
Ci sono in queste ore almeno quattro discariche a cielo aperto che offrono uno spettacolo che getta discredito su Altopascio e , soprattutto, mettono a rischio la salute dei cittadini. 
Ci riferiamo in particolare al cumulo di rifiuti che da giorni alberga in via del Sibolla, nei pressi di un noto ritrovo notturno, vicino all'autostrada. Sono almeno due settimane che questo imponente cumulo di pattume giace indisturbato nei pressi del parcheggio. Non conta che l'area sia privata o pubblica : anche nel caso si tratti di zona privata, una amministrazione seria procede con il ripristino del decoro urbano e attribuisce le spese ai proprietari, sempre se prima abbia proceduto alle opportune richieste di ripulitura dell'area. 
Altra zona la via Romana, nei pressi del complesso storico delle suore, accanto al palo di segnalazione di fermata del pullman : a una serie di rifiuti presenti nel recinto, se ne sono aggiunti altri all'esterno della recinzione, sulla strada, da almeno tre giorni. 
Ulteriore  area  inguardabile la distesa di rifiuti che accompagna il secondo lotto della circonvallazione, la strada provinciale 3  : sacchetti, materassi e tanto altro fanno da "splendida cornice" a chi percorre la strada che erroneamente molti considerano ricadente nel territorio di Castelfranco di Sotto, ma che , invece, presenta una buona porzione nel comune di Altopascio. In ogni caso, qualcosa da ripulire immediatamente, invece passano giorni senza che nulla accada. Invitiamo quindi, anche il comune di Castelfranco di Sotto a provvedere quanto prima alla pulizia del tratto di sua competenza, perché non è accettabile una situazione del genere. 
Infine, ma ce ne potrebbero essere ancora, c'è una strada che interseca via Roma, qualche centinaio di metri prima del cimitero di Altopascio venendo dal centro del paese, che presenta uno spettacolo di rifiuti sparsi da tempo e che nessuno si preoccupa di rimuovere, meno che meno l'amministrazione comunale. 
Per anni abbiamo sentito sermoni sull'ambiente, da chi oggi occupa i vertici della giunta comunale e che dimostra con i fatti tutta l'ipocrisia di una parte politica che si serve dell'ambiente come specchietto per le allodole e poi, alla prova dei fatti, rende Altopascio una discarica a cielo aperto. Una situazione del genere è inaudita e crediamo sia uno dei punti più bassi mai raggiunti in questo settore da questa maggioranza imbonitrice ma incapace di risolvere i più importanti temi di una quotidianità che altri hanno affrontato con risultati ben diversi , magari facendo meno selfie e più interventi concreti.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie