Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Settembre 2025

Visite: 21

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato nell'ambito del progetto Bibliocare e che si svolge a Gallicano nella Biblioteca Comunale. 

In dieci incontri (2, 9, 23, 30 ottobre6, 13, 20, 27 novembre11, 18 dicembre) sarà possibile imparare le strutture fondamentali della lingua italiana, come verbi, pronomi, articoli, aggettivi. Al tempo stesso si affronteranno anche temi maggiormente legati alla stretta quotidianità, come il   presentarsi, chiedere informazioni, leggere cartelli, compilare moduli. Come affrontare attività concrete: andare in posta, leggere un annuncio, parlare al telefono. Espressioni comuni, frasi utili e modi di dire. Aspetti culturali e stili comunicativi per integrarti meglio nella società italiana. Come orientarti sul territorio e accedere ai principali servizi pubblici. 

Il corso, infatti, è rivolto a persone straniere che vivono in Italia e vogliono imparare a comunicare meglio nella vita di tutti i giorni: per fare la spesa, andare in ospedale, cercare lavoro, parlare con la scuola dei figli, sentirsi più sicuri e autonomi nella società. 

Anche questo corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025). 

Le iscrizioni scadono il 25 settembre. 

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla Biblioteca comunale, telefono 0583/74593; mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

All’Aeroporto dei Marmi a Massa Carrara sabato 6 e domenica 7 settembre si è svolta la VI edizione…

Grave incidente stradale mercoledì pomeriggio lungo la statale 12 del Brennero all’altezza della variante di Sesto di Moriano.

In merito all’avvio, sinora disastroso, della rotonda al ponte di Monte San Quirico, riteniamo totalmente inopportuna la trovata…

Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla…

Spazio disponibilie

Sta per iniziare una nuova vita per la Chiesa di Sant'Alessandro, una delle più antiche di Lucca, con…

Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco.  Il cantiere per la nuova doppia…

Dal 26 al 28 settembre 2025, negli spazi storici del Real Collegio di Lucca, torna Lucca Art Fair con la sua nona…

Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Spazio disponibilie

Con voto unanime la commissione consiliare lavori pubblici, grandi opere e manutenzioni, presieduta da Simone Carducci, ha licenziato il progetto di fattibilità…

Non una celebrazione fine a se stessa dell'attività fisica ma un vero e proprio investimento nel benessere e nello…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie