claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Settembre 2025

Visite: 223

Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore 19:30 si terrà infatti la presentazione del libro "La forza delle ali fragili" (Florence Art Edizioni, I Libri di Pan/Romanzo) di Floriano Ansani e Giulia Pasquini a cura del  professore universitario a Pisa e critico d'arte Franco Donatini, intervento di Floriano Ansani, con letture dello stesso autore e Susanna Villani.
 
La forza delle ali fragili è un romanzo scritto a quattro mani da Floriano Ansani e Giulia Pasquini che narrano ciascuno rispettivamente la vicenda dei due personaggi protagonisti: Laura e Lorenzo. Lei insegnante, lui avvocato, ambedue affetti da tumore, si incontrano, si conoscono, si amano, condividendo il loro male. L'amore diviene elemento di unione e allo stesso tempo l'occasione di iniziare una nuova vita. Un libro che affronta un tema arduo, difficile, col rischio di focalizzarsi eccessivamente sull'aspetto patologico e psicologico legato alla malattia, che invece diviene occasione per approfondire il rapporto amoroso, con tutti i suoi aspetti contrastanti che lo caratterizzano.
 
Dalla quarta di copertina: due personaggi complementari lungo la traccia di un vissuto difficile e drammatico che, però, alla fine si apre alla speranza, alla luce, alla ricerca di sé, del senso della propria esistenza, la cui salvezza è nel dono dell'amore. (Maria Modesti)
 
Lo stile narrativo si contraddistingue per una particolare efficacia e immediatezza espressiva, in cui i dialoghi si bilanciano con pause riflessive, monologhi, flussi di coscienza, in cui pensieri, idee, ricordi, sensazioni, immagini, emozioni si intrecciano liberamente senza alcun ordine, secondo uno schema che esprime una significativa modernità narrativa: un approccio di focalizzazione interna in cui i due personaggi sono sia protagonisti che narratori della loro stessa vicenda. (Franco Donatini).
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie