Piana
Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Al via sabato 4 marzo un nuovo ciclo della rassegna letteraria 'Il territorio racconta' promossa dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di valorizzare gli autori locali facendoli conoscere ad un pubblico più ampio. Cinque gli appuntamenti in programma al polo culturale Artèmisia di Tassignano fino al 15 aprile.
"Con questo nuovo ciclo di presentazioni proseguiamo l'iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare gli autori del nostro territorio che fin dal suo inizio ha riscontrato partecipazione e apprezzamento - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. L'obiettivo è quello di continuare a far conoscere i talenti locali e a fornire agli appassionati di letteratura, ma più in generale, a tutti i cittadini, l'opportunità di scoprire nuove opere e conoscere da vicino i loro autori".
Il primo appuntamento del nuovo ciclo in programma sabato 4 marzo alle ore 17 vedrà la presentazione del libro 'Il mistero della torre. Omicidio nella notte per l'ispettore Carli' di Domenico Maselli (Editore Jolly Roger), un thriller ambientato a Pisa alla vigilia di Natale. Venerdì 10 marzo alle ore 18 si terrà la presentazione del libro 'Band musicali a Lucca e provincia' di Paolo Lucchesi edito da Argot in cui si parla di circa 250 band tra Lucca, Versilia e Garfagnana abbracciando un arco di 65 anni di rock e non solo. 'La deriva dei continenti' a cura di Tullio Fulvio, un particolare studio sul fenomeno, è l'opera che sarà presentata sabato 1 aprile alle 16.30. La rassegna proseguirà venerdì 14 aprile alle ore 18.00 con la presentazione di 'I discorsi del distributore' di Alemanno Franchi (editore Bookabook).. Un palcoscenico improvvisato di performance artistiche che diventa il teatro di nuovi incontri, scherzi irriverenti e infuocati dibattiti sul futuro. Tutto questo e molto di più succede al distributore di benzina alla prima periferia della città di Az.La rassegna si chiuderà sabato 15 aprile alle ore 16.30 con la presentazione del libro di esordio di Lavinia Monti "La ragazza con l'Europa in tasca" (editore Bookabook). Romanzo di formazione racconta il continuo tentativo della protagonista Ludovica di rispondere all'interrogativo "Che ci faccio qui?" e di cercare il proprio posto nel mondo.
Per informazioni tel. 0583 936427;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
P.P. Pisa vs B.F. Porcari 46-40
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 8, Tessaro 11, Belfiori, Parlanti 1, Giovacchini 4, Collodi 3, Bonciolini, Bendinelli, Melchino 3, Giusti 6, Bartoli 4. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 16-8; 7-14; 10-10.
Porcari cade a Pisa in una gara caratterizzata da un sostanziale equilibrio, ma con le pisane più attente e concentrate nel finale.
Da una parte le padroni di casa sono apparse più motivate e determinate a ribaltare a proprio favore il risultato della partita di andata mentre Porcari ha mostrato difficoltà nel trovare la via del canestro e quelle soluzioni utili dentro l’area avversaria capaci di svoltare il match.
Una partita stregata dove le giallo-blu, nonostante una discreta fase difensiva capace di mantenere il punteggio basso, non sono riuscite a dare quel ritmo alto che le contraddistinguono e le permettono di giocare in modo efficace.
La gara inizia con le padroni di casa più aggressive, Conti infila due doppie mentre dall’ altra parte è Tessaro che prova a non far “scappare” le avversarie andando a segno con realizzazioni dalla lunga distanza. In parte ci riesce ed il primo quarto si chiude con Pisa avanti di 8 punti (16-8)
Nel secondo tempino Pisa allenta la difesa e si aprono alcuni spazzi dove poter tentare di recuperare il gap. Ci prova Fusco sul finale che va a realizzare 6 punti in successione andando, così, alla pausa lunga sul -1.
Al rientro dagli spogliatoi i valori in campo si bilanciano e le realizzazioni si susseguono in sequenza sia da una parte che dall’altra fino ad arrivare all’inizio dell’ultimo quarto ancora con un punto di differenza.
Nella parte finale saranno i canestri di Conti e Benedettini a chiudere le ostilità ed a fissare il punteggio sul 46 a 40.
Queste le parole di coach Francesca Salvioni nel post partita: “Non siamo riuscite ad imporre il nostro ritmo ed il nostri schemi, nonostante questo siamo sempre state agganciate a Pisa fino ai minuti finali. Complimenti alle avversarie per l’ottimo gioco, soprattutto in fase difensiva, che sono riuscite a mettere in campo. Mi dispiace per la sconfitta, adesso lavorare, ricompattarsi ed avanti a testa alta!”
La compagine porcarese mantiene il primo posto in classifica con 12 punti in coabitazione con Prato e la Pallacanestro Firenze vincente con le laniere.
Domenica 5 Marzo si torna a giocare al Palasuore con la P.F. Montecatini. Palla a due ore 18.00.