Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 457
C'è attesa per la conferenza di Enrico Galiano 'Scuola di felicità per eterni ripetenti' che si terrà domenica 16 aprile alle ore 10.30 alla palestra 'Pala Piaggia' della scuola secondaria di primo grado di Capannori in via Guido Rossa nell'ambito della rassegna Pedagogia Globale-Nuove consapevolezze' promossa dal Comune in collaborazione con l''Associazione Consulenza per la famiglia'.
Enrico Galiano, nato a Pordenone 43 anni fa, insegna in una piccola scuola di periferia, scrive romanzi, crea contenuti web ma soprattutto coinvolge, trasmette, travolge studenti, lettori, interlocutori. Nel 2015 si è conquistato un posto nella lista dei 100 insegnanti migliori d'Italia stilata dal sito web Masterprof.it.
Il suo romanzo d'esordio "Eppure cadiamo felici" è stato il libro rivelazione del 2017, quando vince il premio internazionale 'Città di Como' seguito da "Tutta la vita che vuoi" e "Più forte di ogni addio", sempre con Garzanti. La sua webserie "Cose da prof" ha avuto oltre 20 milioni di visualizzazioni. Nel 2020 è stato inserito da Il Sole 24 ore nella classifica dei 10 professori più influenti in Italia che sono diventati dei punti di riferimento online.
Galiano è un professore di italiano che ogni istante conquista e riconquista chi ha il piacere di ascoltarlo perchè esce dallo schermo, abbraccia dalla carta stampata e scavalca la cattedra.
Il linguaggio per lui è un veicolo di empatia con cui più che trasmettere nozioni, più che raccontare, prende a braccetto e svela l'essenza stessa dei ragazzi e di tutti noi.
"Per noi è davvero un grande piacere ospitare a Capannori un insegnante ed uno scrittore tra i più seguiti ed aprezzati d'Italia - afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. La conferenza che fin da ora si annuncia molto partecipata sarà certamente un'importante occasione di ascolto e di confronto sui temi legati all' insegnamento, ai giovani, ma anche al mondo degli adulti".
Al termine della conferenza Galiano sarà a disposizione per un firmacopie. La conferenza è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Consigli utili da parte delle Forze dell'ordine per prevenire le truffe agli anziani e condivisone di strategie per un controllo partecipato delle zone, in modo da consentire alle autorità competenti di intervenire prontamente nella sorveglianza del territorio.
Con l'arrivo della bella stagione, l'amministrazione Menesini, in collaborazione con le Forze dell'Ordine e in particolare con i Carabinieri del Capannorese, accende i riflettori sulla questione delle truffe e mette in campo numerose assemblee pubbliche per dialogre con i cittadini e fornire informazioni utili a garantire la sicurezza urbana.
A tenere gli incontri, infatti, saranno l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli, la Comandante della polizia municipale Debora Arrighi e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
"Ringraziamo di cuore le Forze dell'Ordine e in particolare i Carabinieri per la disponibilità a fare un percorso partecipato con l'obiettivo di aiutare le persone a evitare le truffe agli anziani – dice l'assessore Micheli –. E' una questione delicata, che è importante affontare insieme alle autorità competenti. Il nostro obiettivo è anche quello di far passare il messaggio culturale per cui la sicurezza è un tema di comunità, ovvero da affrontare in modo condiviso, partecipato e collaborativo, per far sì che nessuno si senta lasciato solo. Queste assemblee pubbliche hanno proprio questo scopo. Dare consigli utili per non farsi raggirare dai truffatori e avviare un percorso di collaborazione Comune-cittadini. Sappiamo che con la bella stagione le famiglie stanno fuori casa più a lungo, e pertanto è importante dare il via a questo processo già adesso. Invito tutta la cittadinanza a partecipare".
Ecco il calendario delle assemblee, che si svolgeranno tutte alle ore 18:00: Giovedì 13 aprile a Guamo, nei locali parrocchiali; venerdì 14 aprile a Marlia, nella sala Logos; lunedì 17 aprile a Capannori, nella Sala del Consiglio Comunale in municipio; giovedì 20 aprile a Tassignano, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia; giovedì 27 aprile a Segromigno in Piano, nei locali parrocchiali.
Per informazioni si può scrivere alla mail