claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Aprile 2023

Visite: 469

C'è attesa per la conferenza di Enrico Galiano 'Scuola di felicità per eterni ripetenti' che si terrà domenica 16 aprile alle ore 10.30 alla palestra 'Pala Piaggia' della scuola secondaria di primo grado di Capannori in via Guido Rossa nell'ambito della rassegna Pedagogia Globale-Nuove consapevolezze' promossa dal Comune in collaborazione con l''Associazione Consulenza per la famiglia'.

Enrico Galiano, nato a Pordenone 43 anni fa, insegna in una piccola scuola di periferia, scrive romanzi, crea contenuti web ma soprattutto coinvolge, trasmette, travolge studenti, lettori, interlocutori. Nel 2015 si è conquistato un posto nella lista dei 100 insegnanti migliori d'Italia stilata dal sito web Masterprof.it.

Il suo romanzo d'esordio "Eppure cadiamo felici" è stato il libro rivelazione del 2017, quando vince il premio internazionale 'Città di Como' seguito da "Tutta la vita che vuoi" e "Più forte di ogni addio", sempre con Garzanti. La sua webserie "Cose da prof" ha avuto oltre 20 milioni di visualizzazioni. Nel 2020 è stato inserito da Il Sole 24 ore nella classifica dei 10 professori più influenti in Italia che sono diventati dei punti di riferimento online.

Galiano è un professore di italiano che ogni istante conquista e riconquista chi ha il piacere di ascoltarlo perchè esce dallo schermo, abbraccia dalla carta stampata e scavalca la cattedra.
Il linguaggio per lui è un veicolo di empatia con cui più che trasmettere nozioni, più che raccontare, prende a braccetto e svela l'essenza stessa dei ragazzi e di tutti noi.

"Per noi è davvero un grande piacere ospitare a Capannori un insegnante ed uno scrittore tra i più seguiti ed aprezzati d'Italia - afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. La conferenza che fin da ora si annuncia molto partecipata sarà certamente un'importante occasione di ascolto e di confronto sui temi legati all' insegnamento, ai giovani, ma anche al mondo degli adulti".

Al termine della conferenza Galiano sarà a disposizione per un firmacopie. La conferenza è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie