claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
07 Aprile 2023

Visite: 360

Consigli utili da parte delle Forze dell'ordine per prevenire le truffe agli anziani e condivisone di strategie per un controllo partecipato delle zone, in modo da consentire alle autorità competenti di intervenire prontamente nella sorveglianza del territorio.

Con l'arrivo della bella stagione, l'amministrazione Menesini, in collaborazione con le Forze dell'Ordine e in particolare con i Carabinieri del Capannorese, accende i riflettori sulla questione delle truffe e mette in campo numerose assemblee pubbliche per dialogre con i cittadini e fornire informazioni utili a garantire la sicurezza urbana.

A tenere gli incontri, infatti, saranno l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli, la Comandante della polizia municipale Debora Arrighi e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.

"Ringraziamo di cuore le Forze dell'Ordine e in particolare i Carabinieri per la disponibilità a fare un percorso partecipato con l'obiettivo di aiutare le persone a evitare le truffe agli anziani – dice l'assessore Micheli –. E' una questione delicata, che è importante affontare insieme alle autorità competenti. Il nostro obiettivo è anche quello di far passare il messaggio culturale per cui la sicurezza è un tema di comunità, ovvero da affrontare in modo condiviso, partecipato e collaborativo, per far sì che nessuno si senta lasciato solo. Queste assemblee pubbliche hanno proprio questo scopo. Dare consigli utili per non farsi raggirare dai truffatori e avviare un percorso di collaborazione Comune-cittadini. Sappiamo che con la bella stagione le famiglie stanno fuori casa più a lungo, e pertanto è importante dare il via a questo processo già adesso. Invito tutta la cittadinanza a partecipare".

Ecco il calendario delle assemblee, che si svolgeranno tutte alle ore 18:00: Giovedì 13 aprile a Guamo, nei locali parrocchiali; venerdì 14 aprile a Marlia, nella sala Logos; lunedì 17 aprile a Capannori, nella Sala del Consiglio Comunale in municipio; giovedì 20 aprile a Tassignano, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia; giovedì 27 aprile a Segromigno in Piano, nei locali parrocchiali.

Per informazioni si può scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0583/428211.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie