Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 207
Tanti gli interrogativi sulla rotonda realizzata a Rughi all'incrocio tra via Romana ovest e via Galgani a Porcari. Il consigliere Massimo Della Nina così chiede delucidazioni sulle scelte prese: "Vorremmo che il consiglio comunale sia informato se dall'analisi delle immagini rilevate dalla telecamera sia stato possibile risalire ai responsabili dei danneggiamenti informandoci poi dell'importo di spesa necessario per la riparazione e sull'effettiva intenzione di risarcire chi ha subito danni alla loro proprietà a causa di questa rotonda - si legge nell'interrogazione - Inoltre sarebbe opportuno che fossimo informati sul compimento di tutte le analisi tecniche per non ripetere gli stessi errori".
L'installazione, costruita nel 2019, sembra infatti abbia dato adito a problematiche sin da subito: "Partiamo dai numerosi danneggiamenti a seguito di incidenti che spesso hanno interessato le proprietà private i cui proprietari si sono visti negare ogni tipo di risarcimento, tanto che c'è chi dopo svariati interventi di ripristino al muro di confine ha rinunciato all'ennesima ricostruzione optando per una siepe verde - spiega Della Nina - L'incrocio non era particolarmente problematico, negli ultimi anni non sono mai accaduti particolari incidenti, dunque escludo che la decisione dell'installazione sia stata presa per incrementare la sicurezza".
Allora, si chiede il consigliere, qual è lo scopo di questa? "Se fosse stato un maggior controllo affinché portasse a una riduzione del traffico ritengo non sia stato raggiunto darti che i mezzi pesanti non autorizzati continuano a transitare - conclude - Inoltre è stata realizzata con un contributo nazionale, ma gli interventi successivi hanno pesato e peseranno sui cittadini di Porcari, anche se dall'ultimo danneggiamento non è stato eseguito nessun intervento di riparazione e il che conferisce all'intera area un deplorevole aspetto di incuria e abbandono".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Prenota il tuo appuntamento in Comune direttamente online. L'amministrazione D'Ambrosio compie un altro passo verso la semplificazione nei rapporti con i cittadini, rendendo più facile alla popolazione prenotare i propri appuntamenti e svolgere le varie pratiche. È infatti possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito del Comune a questo link: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/prenota-il-tuo-appuntamento-in-comune-dal-1-o-ottobre/.
I servizi per i quali ci si può prenotare online sono: pratiche edilizie, accesso agli atti e pagamento diritti, pratiche Suap legate ad attività commerciali, artigianali e industriali e ufficio ambiente. Per farlo non è necessario avere l'identità elettronica (SPID), ma bastano nome, cognome, numero di telefono e indirizzo mail. Collegandosi al sito, infatti, è sufficiente selezionare il servizio richiesto e la persona con cui si desidera parlare. Si procede poi con la scelta del giorno e dell'orario e con l'inserimento dei propri dati. Per rendere ancora più agevole la prenotazione, si consiglia di lasciare una nota sulla pratica da svolgere per quanto riguarda i settori urbanistica, suap e ambiente.
AUTOCERTIFICAZIONE ONLINE. Ad Altopascio, inoltre, per i servizi demografici è anche possibile produrre autocertificazioni online, semplificando la burocrazia e velocizzando molte pratiche. Per farlo è sufficiente registrarsi a questo link https://www.comuneweb.it/egov/Altopascio/Autocertificazione.html e, muniti di copia PDF del proprio documento d'identità, seguire le istruzioni (per accedere al servizio si deve cliccare su "Modelli disponibili"). Sarà possibile autocertificare, tra gli altri, nascite e decessi, stati civili e di famiglia, titoli di studio e situazioni reddituali ed economiche. In questo modo l'autocertificazione sostituisce il certificato e può essere utilizzata nei rapporti con le amministrazioni pubbliche e con le imprese come Poste, Enel, Telecom, aziende del gas. Eventuali ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; pagina Facebook: Comune di Altopascio.


