Piana
Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Entra nel vivo la realizzazione dell’acquedotto e delle fognature sul viale Europa di Marlia e Lammari: Comune di Capannori e Acque Spa presenteranno pubblicamente il progetto dei lavori in una riunione pubblica fissata per giovedì 10 settembre, ore 21, all'ex mercato ortofrutticolo di Marlia. In base alle richieste dell'amministrazione comunale, infatti, il cantiere potrebbe essere aperto per una parte a fine anno, ma la decisione sarà presa in accordo con i cittadini e con i titolari delle attività dell'importante arteria, in quanto il cantiere obbliga l'amministrazione comunale a rendere viale Europa una strada a senso unico per diversi mesi. Stando ad alcuni incontri informali con i commercianti del posto, l'amministrazione sta valutando di poter far partire i cantieri nella primavera del 2021, in modo che il Natale 2020 si svolga regolarmente, visto che questo anno è stato l'anno del lockdown causato dall'emergenza Covid-19.
A presentare il progetto alla cittadinanza sarà il sindaco Luca Menesini, l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo, il presidente di Acque Spa Giuseppe Sardu, il consigliere delegato per Capannori Antonio Bertolucci e i tecnici di Acque spa e del Comune.
“Si tratta di un primo appuntamento molto significativo – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Stiamo infatti parlando di un intervento atteso da anni e anni dalle famiglie, dalle attività commerciali e dalle imprese di viale Europa, che finalmente diventa realtà. Poiché i lavori si svolgeranno su una delle arterie più trafficate del territorio, è indispensabile ponderare bene la soluzione viaria da adottare durante i lavori, e anche quando dare il via al cantiere. Sappiamo che ci sarà bisogno di chiudere, almeno in un senso di marcia, viale Europa per alcuni mesi. Come gestire al meglio questo periodo apriamo fra pochi giorni un dialogo con le attività e i cittadini di viale Europa, in modo da fare le cose al meglio per tutti. Sappiamo che un intervento così grosso creerà disagi, ma sappiamo anche che se si procede spediti, possiamo smontare il cantiere prima e quindi far godere di servizi essenziali famiglie, imprese e attività che ad oggi ne erano escluse. Come sempre, quindi, lavoreremo insieme ad Acque Spa, che ringrazio per quest'opera, per realizzare un'opera a regola d'arte e allo stesso tempo venire incontro alle necessità di chi in un luogo ci vive”.
Viale Europa a Marlia sarà interessato anche da un’altra opera attesa da oltre 10 anni, ovvero il “Tubone due”, una condotta da Ponte a Moriano a Camigliano che, collegandosi al “Tubone” già presente da Camigliano a Casa del Lupo, contribuirà a trasportare nella Piana l’acqua dal Serchio rimpinguando così la falda acquifera.
Nel mese di ottobre, infine, il Comune di Capannori e Acque Spa riattiveranno lo sportello al cittadino ad hoc per questi lavori, in modo che il dialogo possa restare, oltre che continuo e costante, anche individuale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
«Al sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio suggerisco di trascorrere meno tempo al sole. Occupo poltrone, oppure tento invano? Perché dice entrambe le cose, magari faccia pace col cervello perché non stanno assieme. La verità è che, mettendomi io al servizio delle persone, capita frequentemente che venga eletto come accaduto quattro volte come sindaco di Altopascio. Anche per il Consiglio regionale, io ho preso una percentuale di partito più alta di tutti in Toscana. Poi la legge elettorale ha le sue architetture». Così Maurizio Marchetti che, da eletto, al momento è capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale e consigliere comunale di Insieme per Altopascio. Il suo partito, Forza Italia, lo candida anche capolista per la provincia di Lucca alle prossime elezioni regionali.
«A differenza di Marco Remaschi, però, mi onoro di aver sempre portato a termine i miei mandati affidatimi dai cittadini col loro voto che è qualcosa di preziosissimo. Rappresentare le persone, avere la loro fiducia per rispondere ai loro bisogni... Vi rendete conto dell’importanza e della delicatezza di questa responsabilità? Ah già, che sciocco. No: qui stiamo parlando di una persona che non ricandidata ha stracciato tessera e mandato di consigliere comunale per conquistarsi un posto più soleggiato. Spero con questo caldo non dia alla testa a entrambi. Sano poi la sua preoccupazione: ho fatto anche l’amministratore di condominio perché sapete com’è? C’è anche chi lavora».
«Auguro a D’Ambrosio di fare il 10% di quel che ho fatto io nella mia vita, che sarebbe già un successo data la pochezza. Quanto a Remaschi, tradisce i cittadini per andare evidentemente dove ha più interessi. Il rammarico è che adesso ad Altopascio avremo un Consiglio comunale in cui non ci sarà più verso di parlare sensatamente di politica».