Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
La Polisportiva Capannori ufficializza la propria collaborazione con tre dei locali più in voga della movida lucchese. Si tratta dell'Ottavo Nano (via Cantore 87/91) in una traversa della circonvallazione, del Lebowski (piazza San Michele 14) nel cuore del centro storico e del Black Mirror (Borgo Giannotti 42), presentato proprio giorni fa dalla proprietà che sarà inaugurato il 10 settembre all'interno del centro commerciale Pinturicchio.
Per il presidente Luca Fontana «è un onore per la nostra società aver stretto una partnership con aziende che hanno fatto la storia recente di Lucca. L'accordo raggiunto è stato solo una formalità dato il grandissimo rapporto che ci lega».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 101
Nasce la rete d'impresa del settore calzaturiero e conta - di partenza - ben 52 aziende del territorio. Un risultato significativo, di cui l'amministrazione Menesini e' molto orgogliosa essendo stato il soggetto che ha guidato questa operazione, nell'ottica di rilanciare e favorire lo sviluppo di questo importante e storico comparto produttivo.
A seguito di una prima assemblea che il sindaco Luca Menesini tenne al polo tecnologico di Segromigno in Monte con numerosi imprenditori del calzaturiero, si sono svolte altre riunioni e oggi 52 aziende hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione, documento preliminare che sarà' finalizzato in un contratto vero e proprio entro fine anno. Dopo i mesi di lockdown, il sindaco Menesini ha incontrato più volte il settore calzaturiero, duramente colpito dall'emergenza sanitaria del Covid-19, e ha provato a cercare, insieme a loro, nuovi percorsi per la ripartenza, nell'ottica dell'unità' e del gioco di squadra. Un lavoro che oggi ha portato a una rete d'impresa fra ben 52 aziende.
Adesso l'obiettivo delle imprese e del pool di professionisti coordinato da Pietro Angelini, direttore di Navigo ed esperto nella costruzione, che supporta le aziende aderenti alla rete e' di definire, entro la fine dell'anno, un piano pluriennale strategico di azioni, interventi e servizi per il distretto in chiave di marketing territoriale e promozione del cluster, progetti innovativi su ricerca e sviluppo, progetti europei, innovation tecnology, eventi e internazionalizzazione, networking e training. In questa fase la rete di imprese conta del contributo del Comune di Capannori e della Camera di Commercio di Lucca.
Della nuova rete d'impresa, sono già stati individuati i referenti, ovvero l'imprenditore Roberto Scaramucci nel ruolo di presidente, l'imprenditore Davide Chelini nel ruolo di vicepresidente e l'imprenditore Roberto Lenci nel ruolo di coordinatore tecnico. Per l'amministrazione comunale c'è la consigliera comunale delegata dal sindaco per il calzaturiero Lia Miccichè.
“Un primo passo concreto per il comparto del calzaturiero del nostro territorio e' stato compiuto – sostiene la consigliera comunale con delega al calzaturiero Lia Miccichè' -. Di fronte alle nuove sfide di oggi, è fondamentale che le imprese scelgano nuove strade, e soprattutto la strada della collaborazione, affiancate anche da un'amministrazione comunale che crede nelle aziende locali. Attraverso la costituzione di questa rete di imprese del settore si vuole infatti rilanciare e sviluppare a livello locale, nazionale e internazionale un comparto molto significativo anche per la storia e la tradizione del nostro territorio, che negli ultimi anni è stato interessato da una crisi importante e che è stato particolarmente colpito dall'emergenza sanitaria. Ringrazio la Camera di Commercio per aver aderito al progetto e dimostrarsi sempre al fianco delle imprese”.
Con questo progetto le aziende aderenti faranno squadra su varie e articolate azioni, tra cui la promozione di un cluster 4.0 con strumenti online che consenta di sviluppare il mercato anche a livello internazionale e l'innovazione; la promozione di eventi di custom aziendali e di formazione aziendale per lo sviluppo di una maggiore competitività e per il reperimento di risorse in ingresso attraverso vari canali, tra cui quelli europei. La sede della Rete di imprese, che si perfezionerà a fine anno, sarà il polo tecnologico di Segromigno in Monte.