Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
L'organico della polizia municipale di Capannori è stato potenziato con 6 nuovi agenti in seguito al concorso realizzato dall'amministrazione comunale. Quattro dei nuovi assunti hanno già preso servizio, mentre gli altri due entreranno la prossima settimana e precisamente giovedì 1° ottobre. Sale così a 33 il numero complessivo degli agenti che saranno in giro sul territorio capannorese per garantire sicurezza stradale e sicurezza urbana e ambientale. I 4 nuovi agenti di polizia municipale già in servizio dallo scorso 15 settembre sono Giuseppe Pepe, Saverio Polifroni, Luca Marco Maria Matteoni e Alessia Tromi. Questa mattina (mercoledì) il sindaco Luca Menesini insieme alla comandante della polizia municipale Debora Arrighi ha dato loro il benvenuto augurandogli un proficuo lavoro. Gli agenti che entreranno in servizio dal 1° ottobre sono Floriana De Pasquale e Matteo Mazzoni.
Ulteriori due nuovi agenti vincitori di concorso presteranno servizio a partire dall'inizio del 2021.
Inoltre, dal prossimo 1° ottobre prenderà il via anche il nuovo servizio sperimentale del 'Vigile di Zona' con l'assunzione a tempo determinato di altri 4 agenti.
"Con questo potenziamento dell'organico incrementiamo la presenza della polizia municipale sul territorio con un rafforzamento dei tanti servizi svolti per assicurare sempre più sicurezza alla nostra comunità - afferma il sindaco Luca Menesini - . Le attività svolte dalla municipale sono molteplici, andando dai controlli su strada, alle verifiche ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, fino all'attività di prevenzione dei reati, in particolare i furti nelle abitazioni, svolta in collaborazione con le forze dell'ordine. Un'azione a 360 gradi che adesso potrà essere ancora più incisiva. Grazie alle nuove assunzioni, abbiamo raggiunto numeri significativi, migliorando il rapporto tra agenti in servizio e popolazione residente. Con il nuovo anno infatti gli agenti in servizio diventeranno 35. Dal 1° ottobre inoltre saranno assunti a tempo determinato per un periodo di 6 mesi, 4 agenti, grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana che andranno a svolgere il servizio sperimentale di 'Vigile di zona' pattugliando i paesi sulla base di un calendario predefinito, per ascoltare i cittadini, fornire consigli alle fasce più deboli della popolazione e prevenire episodi di microcriminalità".
Il nuovo servizio del 'Vigile di zona' terrà in considerazione le esigenze sia delle frazioni più popolose sia di quelle più piccole attuando un approccio diversificato alle varie zone del territorio in base alle caratteristiche dei paesi. Un'attenzione specifica sarà dedicata ad aree pubbliche, parchi gioco, piazze ed altri luoghi di ritrovo. Le due squadre del "Vigile di zona" saranno in contatto diretto con la centrale operativa grazie anche all'utilizzo di un tablet che consentirà loro di registrare le segnalazioni e di effettuare verifiche su veicoli che appaiono sospetti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Si chiama Noè e si era smarrito martedì 22 settembre in zona Guamo-Vorno, a Lucca. Molto buono, 6 anni e al momento della sparizione aveva un collare fine di cuoio con una targhetta verde smeraldo con scritti i numeri di telefono.
In serata la lieta notizia che il cane è stato ritrovato.