Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
L'amministrazione comunale ha pubblicato il bando per l'assegnazione di 25 posteggi nel mercato contadino di Marlia, di 5 posteggi nell'area di filiera corta nel mercato di Guamo e di 2 posteggi nell'area di filiera corta nel mercato di San Leonardo in Treponzio, per un totale di 32 posteggi.
Il bando che viene pubblicato ogni 5 anni è rivolto a produttori agricoli singoli o associati del territorio provinciale o regionale regolarmente iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e ad operatori dell'artigianato agroalimentare iscritti all'Albo degli Artigiani, nonché a piccole imprese iscritte al Registro Imprese limitatamente a prodotti manipolati, conservati, trasformati o valorizzati prevalentemente da produzioni agricole del territorio regionale. Possono inoltre partecipare al bando anche gruppi di acquisto solidale o altri analoghi gruppi o associazioni che trattano prodotti provenienti dall'agricoltura locale o dall'agricoltura biologica ed ecosostenibile anche di aree non locali. I posteggi sono suddivisi in modo da garantire la diversificazione dell'offerta per i gruppi merceologici più rappresentativi delle produzioni locali quali: ortofrutta; latte, formaggi, prodotti caseari; carne, uova insaccati e salumi; prodotti ittici; miele e prodotti correlati, marmellate, conserve; farine, legumi secchi; pane e prodotti da forno; olio, vino, grappe e distillati; piante e fiori, erbe officinali, aromatiche e loro derivati; prodotti derivati dall'attività di artigianato connessi alle produzioni agricole locali. Sono comunque ammesse al mercato tutte le produzioni locali, anche non rientranti nelle suddette categorie merceologiche, che possono trovare una valorizzazione e una distinzione se consumate il più vicino alla zona di produzione. Per quanto riguarda il mercato contadino di Marlia ogni produzione non potrà superare il 40% dell'intera attività del mercato.
Il bando prevede alcuni criteri di priorità, tra cui l'ubicazione della sede operativa dell'azienda nel comune di Capannori, la prevalenza dei prodotti offerti facenti parte del 'paniere lucchese' o dei prodotti a marchio di origine (Dop Doc, Igp, Igt); aziende in possesso di certificazioni biologiche e biodinamiche, aziende con esperienza maturata nei mercati di assegnazione. Sarà inoltre data priorità alle categorie merceologiche assenti indipendentemente dall'ambito territoriale di provenienza e dai punteggi assegnati al fine di assicurare la massima diversificazione dei prodotti offerti.
"Invitiamo tutti i produttori e i soggetti che hanno i requisiti necessari a partecipare a questo bando, affinché la positiva esperienza del mercato contadino di Marlia e delle aree di filiera corta di Guamo e San Leonardo in Treponzio possano proseguire ed anzi arricchirsi – afferma l'assessore all'agricoltura, Serena Frediani-. Si prevede infatti una maggiore diversificazione dei prodotti offerti dando anche priorità a categorie merceologiche finora assenti e aprendo a produzioni artigianali realizzate con prodotti locali. Le aree di filiera corta di Guamo e San Leonardo in Treponzio dopo una positiva sperimentazione diventano stabili" .
Le domande di partecipazione al bando redatte sull'apposito fac simile scaricabile dal sito del Comune nelle sezione 'Suap' e nella sezione 'Amministrazione trasparente' (Bandi di gara) debitamente sottoscritte e con i necessari allegati devono essere indirizzate a Comune di Capannori-Ufficio Suap, Piazza Aldo Moro,1 55012 Capannori e fatte pervenire al Protocollo generale del Comune con le seguenti modalità: tramite PEC all'indirizzo
Ai posteggi assegnati sarà rilasciata un'autorizzazione/concessione con validità di cinque anni con scadenza 30 novembre 2025.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Suap tel 0583-428213-238 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.30.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Venerdì 4 settembre alle ore 18.00 la Commissione Pari Opportunità sarà presente a Ruota per un incontro con la comunità intorno alla panchina rossa, simbolo per dire 'no' al femminicidio che sarà riverniciata dalle componenti della stessa commissione. La panchina è stata installata nel 2018 in piazza del Rio su iniziativa del Comune e della Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con il circolo ANSPI Don Aldo Mei di Ruota. L'iniziativa, alla quale saranno presenti tra gli altri, l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani, vedrà la partecipazione dei bambini del paese che leggeranno alcuni brani sul tema della violenza di genere. Sarà presente anche l'associazione 'Luna'- centro antiviolenza di Lucca con uno stand di prodotti, tra cui mascherine, realizzati dalle donne ospiti delle case-rifugio.
"Anche i simboli sono importanti per sensibilizzare l'opinione pubblica sul fenomeno della violenza sulle donne sul quale è necessario che l'attenzione resti alta - affermano l'assessore ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani -. Per questo motivo abbiamo deciso di ritinteggiare la panchina rossa situata a Ruota e nell'occasione di incontrare la comunità del paese per dar vita ad una riflessione sulla violenza di genere con il contributo degli abitanti e presentare anche le attività che la commissione sta portando avanti, all'interno del percorso di confronto itinerante sul territorio".