Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Partiranno nei prossimi giorni e si concluderanno entro l'inizio del nuovo anno scolastico i lavori per la realizzazione di un pergolato nel giardino dell'asilo nido 'Sebastiano Galli' di Toringo per un investimento di 20 mila euro. Il pergolato sostituirà una struttura in legno non più utilizzabile e sarà realizzato in legno massello di larice completo di tessuto ombreggiante in PVC di circa 18 metri quadrati. Sarà così creato un nuovo e confortevole spazio ombreggiato che sarà utilizzato dai bambini del nido per svolgere attività all'aperto.
"Questo è solo uno dei numerosi interventi previsti nelle nostre scuole durante l'estate per rendere le sedi scolastiche più belle, funzionali e sicure in vista del nuovo anno scolastico, – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti-. Molti lavori sono già stati ultimati, altri saranno completati entro il 14 settembre. L'investimento complessivo è consistente, poichè sfiora i 3 milioni di euro, grazie anche al reperimento di finanziamenti esterni. Alcuni interventi in particolare sono finalizzati all'adeguamento degli spazi scolastici in conseguenza all'emergenza sanitaria per garantire il corretto distanziamento e quindi la massima sicurezza per studenti e personale scolastico".
I lavori più consistenti hanno interessato le scuole primarie "Lorenzo Nottolini" di Guamo e "Luigi Boccherini" di Segromigno in Piano, dove sono in fase di ultimazione opere di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e miglioramento della normativa di prevenzione degli incendi. L'importo complessivo dei lavori in questi due plessi ammonta a 1 milione e 800 mila euro, di cui 1 milione e 100 mila euro provenienti da un finanziamento del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur). I restanti 700 mila euro provengono da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da risorse proprie del Comune di Capannori.
Tra i lavori più significativi svolti dal Comune nel periodo estivo ci sono quelli di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Grillo Parlante' di via Guido Rossa a Capannori (investimento di 195 mila euro) in fase di ultimazione, che prevedono in particolare il miglioramento del sistema antincendio. Nello spazio esterno dell'asilo nido sarà realizzata anche una nuova struttura con relativa pavimentazione per lo svolgimento di attività didattiche all'aperto.
Già ultimati i lavori di ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola primaria di Lammari e alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano (investimento di 120 mila euro) e le opere di impermeabilizzazione di alcune coperture inclinate della scuola secondaria di primo grado di Camigliano, alla scuola primaria di San Colombano e alle scuole dell'infanzia di Lappato, Badia di Cantignano e di Camigliano. Alla scuola secondaria di Capannori è stata ricavata una nuova aula tramite una nuova redistribuzione degli spazi, così come alla scuola primaria di Camigliano. Un altro intervento riguarderà il refettorio della scuola primaria 'A.Manzoni' di Marlia, che sarà interessato da un'opera di risanamento igienico e da lavori di manutenzione ordinaria.Previsto inoltre l'acquisto, per un importo di 90 mila euro, di tendaggi ignifughi, fonoassorbenti e di sicurezza per ricavare negli atri, nei refettori e nelle palestre di 16 scuole del territorio ulteriori spazi per la didattica per il rispetto del distanziamento tra gli alunni.
Sono inoltre in fase di partenza gli interventi di ripristino della 'Casa del custode' alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dove saranno ricavati nuovi spazi per la segreteria della scuola, poiché gli attuali spazi saranno utilizzati per la creazione di due nuove aule.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Condomini di media e grande dimensione: consegna kit e sacchetti direttamente a casa. È per rispondere a un'esigenza mirata e concreta da parte dell'utenza che l'amministrazione D'Ambrosio insieme con Ascit ha deciso di effettuare un rifornimento programmato dei sacchetti e dei bidoni per la raccolta differenziata nei condomini di medie e grandi dimensioni, così da raggiungere più facilmente i cittadini e sensibilizzare i contesti più densamente abitati sulla corretta differenziazione dei rifiuti. Gli operatori di Ascit prendono appuntamento con i cittadini o con gli amministratori delle palazzine altopascesi e in modo cadenzato, il sabato, vanno a consegnare direttamente a casa i sacchetti e i bidoni per chi ne fa richiesta.
L'intervento, iniziato già da qualche settimana, ha un carattere di temporaneità: una volta, infatti, che Ascit aprirà il mini-centro di raccolta ad Altopascio - che nasce come magazzino per i materiali e per i bidoni, i cui lavori sono partiti proprio in questi giorni -, le persone avranno direttamente sul territorio un luogo dedicato al rifornimento dei sacchetti e al disbrigo delle varie pratiche relative alla gestione e alla raccolta dei rifiuti: qui gli utenti potranno recarsi e rivolgersi ogni volta che lo riterranno opportuno. Il tutto in attesa di avere attivo su Altopascio il centro di raccolta vero e proprio, che sorgerà in località Cerro al posto dell'ex inceneritore, dove, oltre a ritirare sacchetti, bidoncini, composter e il necessario utile per la raccolta, sarà possibile anche conferire i materiali ingombranti. "Insieme ad Ascit e in attesa di avere il primo centro di raccolta su Altopascio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -, abbiamo deciso di avvicinarci ulteriormente all'utenza. In questo modo evitiamo che si possano verificare furti di sacchetti tra condomini, cosa a volte accaduta, interveniamo nel caso di utenze fantasma e garantiamo ai cittadini un corretto e programmato rifornimento dei kit. Una volta che sarà pronto il centro di raccolta in località Cerro riusciremo a fornire un servizio completo alla nostra comunità, che potrà agevolmente recarsi all'isola ecologica".
"È direttamente Ascit a fissare i vari appuntamenti zona per zona con i condomini - spiegano il direttore dell'azienda, Roger Bizzarri e il consigliere Francesco Cersosimo-. Ma non è tutto: oltre alla consegna vera e propria, infatti, la presenza degli operatori ci consente di strutturare un rapporto diretto con l'utenza, confrontarsi sui vari problemi, raccogliere eventuali segnalazioni e intervenire sulle questioni sollevate. È un modo per sensibilizzare ulteriormente il cittadino sull'importanza di differenziare correttamente i rifiuti. Un'attività che andrà avanti, con questo carattere di temporaneità, fino all'autunno inoltrato: prima della fine dell'anno, infatti, dovremmo essere pronti con il magazzino-mini centro di raccolta di Altopascio, nel quale oltre a stoccare materiali e bidoni utili all'azienda, potremo consegnare kit e sacchetti al cittadino".
Resta comunque attiva la possibilità di andare a ritirare i kit direttamente all'Urp, in piazza Vittorio Emanuele. Per effettuare il ritiro è sufficiente telefonare al numero 0583.216455.
È operativo inoltre l'"Acchiapparifiuti", che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale ad Ascit i rifiuti abbandonati presenti sul territorio: per farlo basta inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 348.6001346, indicando "Altopascio" + l'indirizzo/località dove si trova il rifiuto abbandonato. Gli operatori di Ascit prendono in carico la segnalazione entro 24 ore lavorative e intervengono nel giro di poco.