Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
A ciascuno dei circa 300 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso 'Albero Amico 2020' promosso dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune nei giorni scorsi è stata consegnata una piantina di camelia. Gli studenti hanno realizzato opere come disegni, poesie e storie che hanno avuto come soggetto l'albero, che per tutto il mese di febbraio scorso sono state esposte alla casermetta del baluardo San Regolo sulle Mura Urbane di Lucca. Le scuole che hanno partecipato al concorso sono le primarie di Colle di Compito, San Ginese di Compito, Massa Macinaia, Guamo, Capannori e Marlia e la scuola secondaria di primo grado di San Leonardo in Treponzio. Una piantina di camelia è stata donata anche alle insegnanti delle classi partecipanti al concorso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 203
Prosegue a pieno regime l'attività del Centro Operativo Comunale di Protezione civile (Coc) per dare sostegno alle persone in quarantena e con patologie, agli anziani e a coloro che comunque si trovano in una situazione di difficoltà in questa fase delicata della pandemia. Vari i servizi assicurati dal centro che è attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle ore 8 alle ore 20 e risponde al numero telefonico 0583/428661. I volontari della protezione civile sono infatti a disposizione per consegnare la spesa alimentare e i farmaci a domicilio e per il ritiro della 'spesa sospesa' che viene consegnata alla Caritas per essere distribuita alle famiglie in difficoltà. I volontari inoltre svolgono attività di informazione sul rispetto delle norme anti Covid a supporto della polizia municipale. Approntato anche un nuovo servizio che chiamando allo stesso numero telefonico, permette di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid.
"In questo momento critico dell'emergenza sanitaria il centro operativo comunale di protezione civile vuole essere un vero punto di riferimento per tutti coloro che si trovano in difficoltà e, in particolare, chi è in quarantena, è affetto da patologie e gli anziani -afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Nessuno deve sentirsi solo. Per richiedere servizi di prima necessità, ma anche per ricevere informazioni basta comporre il numero di telefono dedicato attivo tutti i giorni. In più stiamo per attivare la possibilità di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid. Da lunedì, inoltre, inizierà la distribuzione a domicilio delle mascherine fornite dalla Regione ai cittadini sopra i 75 anni, mentre la settimana successiva appronteremo dei punti di distribuzione in varie zone del territorio per la consegna dei dispositivi a tutti gli altri cittadini".
Numerosi i negozi, che così come durante il lockdown, anche in questa nuova fase di emergenza si sono resi disponibili per la spesa a domicilio. I cittadini possono chiamare questi esercizi per ordinare la spesa che poi sarà loro consegnata dai volontari della protezione civile. Di seguito l'elenco, in aggiornamento, dei negozi aderenti.
Zona Nord: Enofood Il Davo (Marlia) tel. 0583-308364 /3495001390; Gelo market (Marlia) tel.0583-407841; Ingro carico (Marlia) tel.0583-308031; Macelleria Da Marcello (Marlia) tel 0583-30146; Macelleria Fratelli Bernardi (Marlia) tel. 0583-30201; Parafarmacia (Marlia) tel. 0583-391465; L'orto di Luca (Marlia) tel. 0583-1712924; Agraria Isola (Segromigno in Monte) tel. 0583-392605; Alimentari Stefania Lencioni (Segromigno in Monte) tel. 0583-929555; Sigma (Segromigno in Monte) tel. 0583-928045; Panificio Martinelli (Segromigno in Monte) tel. 0583-928008 3494297436; Macelleria Lencioni (Segromigno in Piano) tel. 0583-927353.
Zona Centro: Magie di Latte (Capannori) tel.0583-936358 3470782775; Marchi vini (Capannori) tel. 333 3812574; Marfisa Rosticceria (Capannori) tel. 0583 936286; Floriano Meoni Frutta e Verdura (Capannori) tel. 347 7241622 – 3474697087; Agraria Barsanti (Lunata) tel. 0583-936017; Portobello Edicola tel. (Lunata) 0583935957; Alimentari Nottoli Daniele (Lunata) tel. 0583-963198; Pizzeria Panineria Enjoy (Lunata) tel. 0583-929523 3475243684 (solo venerdì, sabato, e domenica); Profumeria Franca (Lunata) tel. 0583-961915; ViviBio di Stefania Marchiò (Lunata) tel. 0583-935853; Macelleria Giampaolo Masini (Lammari) tel. 0583-962245; Azienda Agricola Stefano Baisi (Lammari) tel. 3668098510; Panificio Pardini (Lammari) tel. 0583-1523595; Centro Commerciale Masini (Lammari) tel. 0583-962987.
Zona Sud: Cooperativa Agricola e di Consumo (Guamo) tel. 0583-94161; Antica Bottega al Galli (Pieve di Compito) tel.0583-576105 334 7526858.


