Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Un raid di furti e/o tentativi di intrusione, è avvenuto nella tarda serata di ieri sera in zona Gragnano, nel comune di Capannori, dove alcuni malviventi si sono addentrati in alcune abitazioni tra Via dei Pezzini e Via Pesciatina. In alcuni casi sono riusciti ad entrare, in altri no, e pare che addirittura in alcune abitazioni i proprietari fossero in casa e in una di esse, avrebbero immobilizzato il cane in giardino per rinchiuderlo del garage. Paura e rabbia per i residenti della zona, ai quali non è restato altro che presentare denuncia alla locale stazione dei carabinieri.
Gabriele Muratori
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Per un futuro inclusivo, sostenibile e resiliente, Italiana Assicurazioni prosegue il suo cammino a fianco dell'atleta paralimpico Andrea Lanfri che, dopo aver vinto la sua battaglia contro la meningite, annuncia la sua prossima sfida: "From 0 to 0". Un'impresa ambiziosa che dimostra quanto sia importante sviluppare fiducia nelle proprie capacità e nel proprio potenziale, superando i limiti imposti dalla vita; un'iniziativa di solidarietà finalizzata alla raccolta fondi a sostegno di Pink is good, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi, nato per finanziare la ricerca scientifica contro i tumori femminili.
"From 0 to 0" prevede tre edizioni ed è un evento unico, mai intrapreso prima da un atleta paralimpico: partenza dal livello del mare in bicicletta, cambio di assetto e scalata fino alla vetta nel minor tempo possibile, ritorno a quota zero...di corsa. Lungo il percorso, Andrea dovrà cambiare tre tipologie di protesi, tutte molto diverse fra loro.
Per la prima tappa, Andrea Lanfri partirà il 26 settembre da Lerici, in provincia della Spezia, percorrerà 60 km in bicicletta fino alla base del monte Pisanino (1946 metri), per poi iniziare la scalata dalla cresta della Bagola Bianca verso la vetta del Re delle Alpi Apuane. Scenderà dalla via normale, tornando a Lerici di corsa. Il tutto in chiave NO STOP, stabilendo così un record di salita con il maggior dislivello nel minor tempo possibile. La seconda edizione di "From 0 to 0" vedrà il campione paralimpico impegnato, a fine ottobre, in un'impresa sul Monte Etna, e nella terza edizione sul Monte Rosa.
Tutti possono partecipare al progetto di Andrea Lanfri con una donazione sulla piattaforma di personal fundraising insieme.fondazioneveronesi.it; contribuendo così anche alla ricerca scientifica contro i tumori femminili di Fondazione Umberto Veronesi.
"Siamo orgogliosi di essere nuovamente al fianco di Andrea Lanfri ‐ ha dichiarato il Direttore Generale di Italiana Assicurazioni, Roberto Laganà ‐ Da anni crediamo in lui e lo sosteniamo con convinzione perché Andrea è energia allo stato puro, passione, determinazione, positività; un esempio di resilienza e di come è possibile adattarsi alle circostanze che la vita impone, tirando fuori risorse inaspettate, senza fermarsi di fronte ad alcuna barriera. Non solo, From 0 to 0 è un progetto all'insegna dell'inclusività, un meccanismo virtuoso di solidarietà e l'incarnazione di valori che condividiamo e che da sempre guidano il nostro modo di fare impresa".
"Ringrazio Italiana Assicurazioni che è sempre stata al mio fianco, a partire dai primi momenti e dalle mie prime imprese, fino ad arrivare ad oggi. Il "From 0 to 0" è nato per caso - ha dichiarato Andrea Lanfri, Atleta Paralimpico - mi sto allenando moltissimo per il progetto Everest, che spero possa realizzarsi nel 2021, e unendo bici, corsa e montagna ho deciso di provare l'impresa no-stop. Per me si tratta di un'altra occasione in cui mettermi alla prova e superare i miei limiti, ma questa volta volevo fare di più. Mi sarebbe piaciuto "sfruttare" le fatiche di questa impresa per una buona causa. Così è nata la collaborazione con la Fondazione Veronesi, con cui ho il grande piacere di contribuire alla ricerca".
"Il numero dei ricercatori e dei progetti finanziati da Fondazione Umberto Veronesi cresce anno dopo anno, grazie al contribuito delle aziende e soprattutto delle persone che condividono con noi l'importanza del sostegno alla ricerca scientifica d'eccellenza, per il bene di tutti ‐ ha dichiarato Daniela Genovesi, Fundraising e Progetti Corporate Fondazione Umberto Veronesi ‐ Grazie ad Andrea Lanfri e ad Italiana Assicurazioni per essere al fianco di Fondazione anche nell'importante diffusione del messaggio della prevenzione contro i tumori femminili".