Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole del territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico.
Ambito ex ASL 2 di Lucca
Per quanto riguarda gli sviluppi legati alla positività, emersa nella scorsa settimana di un bambino (asintomatico) della seconda classe della scuola primaria “Felice Orsi” di Porcari, è risultato positivo a bassa carica virale un nuovo tampone eseguito ad un coetaneo del bimbo che gioca con lui in una squadra di calcio (è il terzo positivo a bassa carica all’interno della compagine). Non si sono resi necessari ulteriori provvedimenti di quarantena, perché il bambino era in isolamento fiduciario fin dall'inizio della settimana scorsa come tutti gli altri compagni di squadra.
Ambito ex ASL 5 di Pisa
A seguito della usuale attività di rilevazione dei casi di positività al Covid 19 condotta sul territorio, ad oggi, 25 settembre 2020, le scuole della Zona pisana in cui è stata quarantenata una classe sono le seguenti: scuola primaria "Settesoldi" a Vecchiano; scuola primaria "Newbery" a Marina di Pisa; liceo scientifico "Dini" a Pisa; istituto "Matteotti" a Pisa; istituto "Galilei-Pacinotti" a Pisa; istituto "Santoni-Gambacorti" a Pisa; Itis "Da Vinci" a Pisa; Istituto "Fascetti" a Pisa; Liceo scientifico "Buonarroti" a Pisa; un asilo nido a Pisa e un asilo nido a Cucigliana, nel comune di Vicopisano.
A seguito della usuale attività di rilevazione dei casi di positività al Covid 19 condotta sul territorio, ad oggi le scuole della Zona Valdera Alta Val di Cecina in cui sono state poste in quarantena classi sono le seguenti: Ipsia "Pacinotti" a Pontedera (1 classe); scuola primaria Santa Maria a Monte (1 classe); scuola primaria Casciana Terme (2 classi); scuola primaria Chianni (1 classe); scuola dell'infanzia "Mirò" a Pontedera (1 sezione); scuola primaria "Arcobaleno della Pace" a Pontedera (1 classe); scuola media "Curtatone e Montanara" a Pontedera (2 classi).
Ambito ex ASL 6 di Livorno
All’Iti “Galilei” di Livorno, dove ieri (24 settembre) è risultato positivo al Covid un ragazzo di 18 anni e sono stati messi in quarantena 20 compagni di classe, oggi (25 settembre) è stata disposta la quarantena per 11 insegnanti.
Ambito ex ASL 12 Versilia
A seguito della usuale attività di rilevazione dei casi di positività al Covid 19 condotta sul territorio, ad oggi le scuole della Zona Versilia in cui sono state poste in quarantena classi sono le seguenti: l’istituto comprensivo “Motto” di Viareggio; l’istituto “Santa Marta” di Varignano (Viareggio).
Negli altri territori al momento non risultano novità rilevanti in ambito scolastico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Dopo il grande successo per l'edizione serale, "Le Rinascenze" tornano domani 26 e domenica 27 settembre ad arricchire tutto il parco della Villa Reale di Marlia con l'edizione diurna originaria di Kreativa d'Arte e Dintorni!
Prenota accesso fino ad esaurimento posti (precedenza a chi acquista online)! Tra le novità di quest'anno si contano le varie aree dedicate interamente ai bambini, i contest riservati agli artisti e i nuovi spazi inediti e interamente ristrutturati della villa, in cui gli espositori potranno collocare le proprie opere in tutta sicurezza e nel rispetto di ogni creazione.
Due giornate in cui i riflettori volgeranno su incontri, letture, spettacoli, laboratori, mostre, performance e momenti di approfondimento culturale, scrutando i mutamenti e le energie dell'arte contemporanea e del passato; con una fruizione immediata e accessibile per pubblico intergenerazionale.
Un evento vivace e divertente in cui l'estro e i talenti dello staff e degli artisti saranno al servizio di un pubblico attivo.
Ricordiamo che l'evento inizierà domani dalle 13 e domenica dalle 10 e il biglietto speciale rinascenze sarà valido dalle 10 del mattino in poi!
E per mangiare qualcosa? Abbiamo raddoppiato i punti ristoro! Oltre al nostro cafè ci sarà anche un secondo bar allestito per l'occasione alla Palazzina dell'orologio!