Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Lavori in corso alla spalletta del sottopasso di via dei Casoni a Porcari. Domani (29 settembre) dalle 7 alle 18 e comunque fino a che l'opera non sarà ultimata, sarà istituito un senso unico alternato - con conseguente restringimento della carreggiata - nel tratto che va da via Puccini a via Pacchioni.
Un intervento programmato per risanare le murature del sottopasso compromesse dalle infiltrazioni d'acqua e procedere con la sigillatura attraverso iniezioni di resina nel calcestruzzo. Grazie a questa manutenzione il sottopasso sarà messo in sicurezza dalla formazione di pericolosi strati di ghiaccio sull'asfalto che, in passato, hanno causato incidenti automobilistici.
“Le infiltrazioni d'acqua finivano per stagnare – spiega l'assessore ai lavori pubblici e vicesindaco del Comune di Porcari, Franco Fanucchi – e per determinare, con l'abbassamento delle temperature, situazioni non certo ottimali per gli automobilisti e specialmente per i motociclisti. Con gli interventi previsti per domani metteremo in sicurezza il sottopasso, prevenendo episodi spiacevoli su un'arteria importante per raggiungere il polo produttivo del paese e percorsa quotidianamente anche da mezzi pesanti”.
I lavori saranno eseguiti da una ditta locale e per tutta la durata dell'intervento sarà disattivato l'impianto semaforico all'intersezione con via Pacchioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Conclusa l'operazione di polizia che ha portato alla chiusura del rave-party: identificati e denunciati gli occupanti e gli organizzatori, sequestrati materiali e attrezzature.
"Nella notte e poi in modo determinante nelle prime ore dell'alba - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - l'operazione di polizia che ha portato alla chiusura del rave-party è terminata. Tutte le attrezzature e tutti i materiali sono stati sequestrati, le persone sono state identificate e denunciate sia per quanto concerne il rave sia per quanto riguarda il mancato rispetto delle normative anti-Covid. E per questo voglio ringraziare la Questura di Lucca, che ha coordinato le operazioni di polizia insieme con tutte le forze dell'ordine: una collaborazione costante attivata nella notte tra sabato e domenica, partita subito nell'istante stesso in cui il capannone è stato occupato, che ci ha permesso di gestire con efficacia una situazione molto complessa e delicata, con l'obiettivo di garantire il massimo della sicurezza alla comunità. Una situazione, quella del rave, che si era già venuta a creare anni fa proprio ad Altopascio e che, anche in questo caso, ha richiamato persone da tutta Italia: gli occupanti, infatti, non erano di qui, ma provenivano da regioni limitrofe e alcuni anche da città più lontane. Rivolgo quindi un grazie davvero sentito agli operatori della Polizia di Stato, agli agenti della Polizia Municipale e ai Carabinieri, per aver fatto percepire la loro presenza sul territorio e per aver risolto una situazione che poteva degenerare in qualcosa di ben peggiore".
Dalle prime ore di stamani sono entrati in servizio anche gli operatori di Ascit, con spazzatrice e uomini a terra per ripulire la strada e tutta l'area esterna dell'ex Cover e delle zone limitrofe. "Oltre alle forze dell'ordine mi preme ringraziare anche Ascit, gli assistenti e ogni singolo operatore che stamani presto ha ripulito tutta la zona".