Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Partirà regolarmente lunedì 5 ottobre il servizio mensa per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie di Capannori. Il servizio di refezione scolastica, di cui usufruiranno oltre 2.000 bambini, si svolgerà con un nuova procedura appositamente studiata per garantire il massimo rispetto delle norme anti Covid 19, e quindi la sicurezza di studenti e operatori scolastici, concordata tra l'amministrazione comunale, Cir Food, la ditta che gestisce il servizio, e i dirigenti scolastici con la consulenza dello studio 'Giubilesi e associati'. Per garantire la massima sicurezza il personale di Cir Food che opererà nelle scuole si è adeguato ai monitoraggi sanitari per Covid 19 con le modalità previste dal sistema scolastico e durante il servizio indosserà i dispositivi di sicurezza individuali. Le superfici utilizzate per il consumo dei pasti saranno inoltre sanificate sia prima che dopo il pasto con prodotti rispondenti agli standard dettati dalle linee guida di riferimento in materia.
Anche quest'anno vengono assicurati pasti di qualità secondo menù bilanciati realizzati anche con prodotti biologici e di filiera corta locale che ruotano ogni quattro settimane e variano secondo la stagione. Per ogni pasto è previsto un primo piatto, un secondo ed un contorno. Sono inoltre previste diete speciali sanitarie o relative ad esigenze legate a scelte etiche e religiose. I menù del mese di ottobre sono consultabili sul sito del Comune nella sezione 'Educazione e istruzione'- Servizio mensa.
I bambini consumeranno il proprio pasto in classe sul proprio banchino evitando così di recarsi nei locali mensa per non entrare in contatto con bambini di altre classi. Al momento dell'arrivo del carrello con i pasti caldi all'ingresso della classe i bambini usciranno per andare ad igienizzarsi le mani e al loro ritorno troveranno il banchino igienizzato e apparecchiato con una tovaglietta, il tovagliolo, le posate (in acciaio o compostabili), il pane e la frutta. A ciascuno sarà poi consegnato un piatto tripartito realizzato in materiale compostabile o lavabile contenente un primo, un secondo e il contorno. Un pasto quindi che sarà 'plastic free' nel pieno rispetto dell'ambiente. Al termine del pranzo i bambini usciranno dall'aula e il personale di Cir Food provvederà a fare l'igienizzazione utilizzando prodotti disinfettanti conformi ai rapporti dell'Istituto Superiore di Sanità
Nelle scuole dell'infanzia di Capannori, Borgonuovo, Lunata e Colognora il servizio mensa sarà svolto nei refettori con due turni mensa nelle stesse modalità degli scorsi anni, ovvero servizio al tavolo, ma con vassoio lavabile e posate in acciaio. Anche in questo caso è prevista l'igienizzazione delle superfici.
"Anche quest'anno i bambini e le bambine delle nostre scuole potranno usufruire di un servizio mensa di alta qualità, nonostante le difficoltà create dal rispetto delle norme anti Covid 19 - spiega l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -, In collaborazione con Cir Food e i dirigenti scolastici abbiamo infatti messo a punto un sistema che rispetta tutti i protocolli di sicurezza previsti per garantire la tranquillità di alunni, operatori scolastici e famiglie. Siamo riusciti a scongiurare lunch box e monoporzioni assicurando ai bambini pasti caldi, completi e di alta qualità e a mettere al bando l'utilizzo della plastica prevedendo l'uso di materiali compostabili o lavabili in coerenza con le politiche ambientali portate avanti dal nostro ente. Con la ripartenza del servizio vengono inoltre mantenuti i posti di lavoro dell'azienda che gestisce il servizio e questo è un aspetto per noi di grande importanza.Per offrire un servizio mensa in sicurezza abbiamo dovuto investire consistenti risorse aggiuntive rispetto allo scorso anno scolastico, mantenendo però invariate le tariffe per le famiglie. Una scelta per non gravare sulle tasche delle famiglie in questo momento di difficoltà".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Movimentato episodio questa mattina davanti ad una gioielleria a Capannori in via Cardinal A. Pacini. Un rappresentante di preziosi residente in provincia di Pistoia, di 50 anni, era appena uscito dal negozio quando, al momento di salire in auto, è stato avvicinato da due sconosciuti che hanno cercato di rapinarlo del campionario. L'uomo, però, si è divincolato e ha coraggiosamente reagito all'aggressione riuscendo a mettere in fuga i due banditi subendo solo qualche lieve contusione. Indagano i carabinieri di Capannori. Sono stati gli stessi titolari della gioielleria a portare aiuto al rappresentante di commercio.