Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
“Bello e molto utile per i cittadini e per le istituzioni democratiche il consiglio comunale del 20 gennaio scorso, perchè ha approvato un ordine del giorno di condanna netta dell’assalto al Parlamento americano da parte di fanatici seguaci di Trump che hanno cercato di impedire con la forza, causando 5 morti, l'elezione di Joe Biden, Presidente legittimamente eletto dai cittadini americani, con oltre 80 milioni di voti". Lo sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco) Claudia Berti ( + Capannori ) Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Gruppo Misto).
“La sceneggiata messa in campo dall'opposizione di Centro destra, che al momento della discussione sull'ordine del giorno di condanna netta dei gravi fatti contro la democrazia americana ha abbandonato l’aula, non aveva nè capo nè coda, ed è servita solo alla Lega per coprire la mancanza di idee e l'incapacità al confronto, diversamente da quello che le stesse forze politiche hanno fatto in altri contesti istituzionali.A Capannori l'opposizione fa soltanto ostruzionismo !!! – proseguono i capigruppo di maggioranza-. Tutto ciò, mentre diversi ambiti istituzionali e leader mondiali, da Merkel a Jhonson a Macron, hanno espresso dure e solenni condanne ed in America il Parlamento ha disposto l' accusa d' Impeachment per Donald Trump” ,
“A Capannori, secondo questa opposizione di destra, scollegata dalla realtà e dai cittadini , doveva andare in onda il Silenzio. Strano perchè anche loro hanno presentato mozioni sulla Turchia, sulla Francia e altri fatti di respiro internazionale. Inoltre ricordiamo a questi smemorati che il consiglio comunale di Capannori ha sempre affrontato temi sulla Democrazia, la Giustizia sociale e i Diritti – dicono ancora i capigruppo-. Siamo convinti che i cittadini capannoresi sono con noi nel difendere questi principi di base quando vengono messi in discussione in qualsiasi parte del mondo. Dispiace vedere degli eletti dai cittadini degradare il ruolo ed il prestigio del consiglio comunale e rinunciare a discutere le loro mozioni senza informarsi nemmeno sulle cose che vengono discusse ed approvate. Infatti l'assemblea consiliare ha deliberato ben 4 mozioni presentate dai consiglieri di maggioranza che riguardavano altrettanti argomenti di largo interesse per il territorio e per i cittadini : il potenziamento dell'edilizia scolastica, l'estensione dei fontanelli per l'acqua pubblica, la promozione delle attività agricole per il cibo biologico, l'intitolazione di un luogo in ricordo dei caduti sul lavoro. In conclusione è stato fatto un ottimo lavoro per la comunità capannorese, smentendo clamorosamente l'opposizione di destra che pensa a fare solo dell'ostruzionismo per bloccare i lavori del consiglio comunale”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Sono stati affidati i lavori per la riqualificazione e l'efficientamento energetico della ex scuola materna di Verciano, sede del Comitato Crescita sociale di Verciano, cui è affidata la gestione, e spazio per l'attività di altre associazioni di volontariato.
Ad aggiudicarsi i lavori, che prenderanno il via il prossimo marzo, sono state le ditte 'Margherita costruzioni' e 'Baldassarri impianti elettrici'. Per la realizzazione di quest'opera per la quale è previsto un investimento di 142 mila euro, il Comune ha ottenuto un contributo regionale di circa 63 mila euro, nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici”. Adesso chiederà anche un cofinanziamento al GSE (Gestore servizi energetici) mediante l'adesione al Conto Termico per le opere di efficientamento in programma, che se sarà assegnato potrebbe ridurre praticamente a zero le spese a carico del Comune.
“L'edificio della ex scuola materna di Verciano ospita un'attività importante essendo sede del Comitato paesano e uno spazio utilizzato anche da altre associazioni locali - affermano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Silvia Amadei - Per questo motivo è necessario che venga adeguatamente riqualificato, sotto l'aspetto dell'efficientamento energetico, ma anche relativamente alla suddivisione degli spazi per renderlo più confortevole, sicuro e adatto alle attività che vi si svolgono. Si tratta di un'opera attesa dalla comunità di Verciano che vede in questa struttura un punto di riferimento significativo per lo svolgimento delle attività delle associazioni di volontariato e per la socialità ed è nostra intenzione aprirla ulteriormente all'utilizzo da parte della comunità”.
I lavori di efficientamento energetico riguarderanno in particolare l'isolamento delle murature, la caldaia e l'illuminazione. Sono previsti anche interventi interni per una riqualificazione ed un miglioramento della suddivisione degli spazi.


