Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1088
All’inizio di novembre, l’Auditorium del Massimo a Roma è stato il palcoscenico di un evento straordinario organizzato dall’AED Associazione Europea Danza di Livorno diretta da Lorella Reboa e Duccio Pacini. Evento che ha visto il trionfo della scuola di danza ARMONIA DANZA ARTE & MOVIMENTO di Capannori, rappresentando l’Italia con onore e conquistando il podio nelle discipline di danza classica, moderna e contemporanea, in una competizione dove allievi provenienti dalla Francia, Spagna e Belgio si sono messi a confronto. Un successo che ha coronato mesi di preparazione, impegno e passione, dopo aver sostenuto le due selezioni Regionali a Livorno lo scorso marzo e Nazionali a Lucca lo scorso maggio.
La competizione è stata vigorosa, coinvolgente e di altissimo livello, con una giuria di fama internazionale che scrupolosamente, ha giudicato tre giorni di esibizioni, dove gli allievi di Capannori hanno brillato in diverse categorie: Martina Del Fiorentino, Merinunzia Finamore, Giulia Pippi e Anna Rocchi si sono esibite nelle categorie classico e moderno raggiungendo un alto punteggio alto. Ma sono stati i fratelli Ergis e Mandrit Tahiri, esibiti come solisti nella categoria classico preparatorio e moderno, sono saliti sul podio aggiudicandosi il 2° Posto. Quindi sul gradino più alto del podio si è classificato il gruppo di categoria 1 contemporaneo con la coreografia “Mercoledì” di Martina Grisafi . Il gruppo è formato da Siria Bartolo, Matilde Bianchi, Lara Capocchi, Rosa Del Dotto, Sara Figuccia, Emma Lazzareschi, Giulia Lucchesi, Caterina Petroni, Rebecca Tenerelli e Jessica Wu.
La direttrice e insegnante Martina Grisafi, orgogliosa ed emozionata di questa vittoria, è entusiasta per la sua scuola Armonia Danza Arte e Movimento che quest’anno ha iniziato l’anno con il botto, festeggiando il decimo anniversario con la vittoria in Europea, un esempio di come il duro lavoro e l’impegno di tutti gli studenti, delle famiglie e di tutto il team Sara Giorgetti e Sara Vannelli e Marianna Grisafi, possono portare grandi risultati per i talentuosi ballerini che fanno parte di questa realtà.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Desta particolare sconcerto che il vice sindaco di Capannori chiami in ballo la giunta comunale di Lucca per quanto riguarda le procedure e la conferenza dei servizi interna dell'ente che si è espressa sul progetto dell'asse viario nord-sud sottoposto alla gestione commissariale di Anas. La Conferenza dei servizi è un modulo organizzativo e procedimentale esclusivamente tecnico che tiene ovviamente conto anche degli indirizzi politici di un'amministrazione ma che rappresenta una sintesi redatta e sottoscritta solo dalla parte tecnica di un amministrazione. La delibera di giunta del comune di Capannori che Matteo Francesconi sbandiera si ostina a definire 'parere' è solo un documento politico di dubbio valore amministrativo che non ha possibilità di essere recepito nell'ambito dei rapporti con l'ente commissariale perché non è sottoscritto da alcun tecnico interno. Mentre Comune di Lucca e Provincia di Lucca si sono espressi con documenti tecnici, Capannori sceglie una sua strada 'creativa' nell'ambito di procedure consolidate da decenni. Deve essere chiaro a tutti i cittadini di Capannori che in questo modo, nell'ambito già molto ristretto di una gestione commissariale, le modifiche chieste dall'amministrazione Del Chiaro, non espresse attraverso i tecnici competenti del comune, non potranno essere prese in considerazione".