Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 256
Questa mattina (venerdì) la commissione consiliare ‘Lavori Pubblici’ presieduta dal consigliere Gianni Campioni ha compiuto un sopralluogo alla presenza del vice sindaco Matteo Francesconi al cantiere delle due rotonde in fase di ultimazione all’incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e tra via Pesciatina e via dell’Ave Maria a Lunata e alla sede della scuola civica di musica di Zone dove sono quasi ultimati gli importanti lavori di riqualificazione.
Nel corso del sopralluogo alle rotatorie è stato verificato che i lavori stanno procedendo come da programma. Già realizzato l’ampliamento del margine carrabile di entrambe le rotatorie per migliorare il transito dei mezzi pesanti. Sono in corso i lavori per la realizzazione delle due nuove aree di parcheggio, quella dell'attuale parcheggio privato dell’istituto di credito e quella posta all’incrocio con via dell’Ave Maria, per un totale di 26 posti auto. Successivamente si procederà alla realizzazione della pavimentazione dei rondò, dei cordoli di delimitazione delle corsie e all’installazione della nuova illuminazione.
La commissione consiliare ha inoltre potuto constatare che l’importante intervento di riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone è in dirittura d’arrivo. Grazie a quest’opera è stato realizzato un nuovo manto di copertura e sono state insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. E’ stato anche riqualificato l’ingresso della scuola e ristrutturati due servizi igienici, di cui uno per persone con disabilità. I lavori prevedono anche la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico, la sostituzione delle porte per rendere la struttura accessibile e la risistemazione degli spazi esterni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 318
Dissenso superabile se avremo certezza in un atto formale della realizzazione del collegamento dell'asse nord-sud al casello autostradale del Frizzone attraverso la realizzazione contestuale della bretellina e dell'adeguamento di via Tazio Nuvolari e via del Rogio, così come previsto dal protocollo d'intesa del settembre 2023. Stamattina si è tenuta la conferenza dei servizi inerenti il progetto dell'asse nord-sud. In quella sede il Commissario ha dato delle aperture importanti rispetto all'ulteriore abbassamento del tracciato, abbassamento richiesto da tutti gli enti locali (Comune di Capannori e Lucca e Provincia) nella stesura della progettazione esecutiva ed ha implementato la messa a dimora degli alberi ai Laghetti di Lammari. Sulla realizzazione del bosco, anche la Regione Toscana nella persona dell'assessore Baccelli si è presa l'impegno di finanziare ulteriori piantumazioni.
Abbiamo pertanto ritenuta soddisfatta questa condizione, e ringraziamo per questo il Commissario e l'assessore Baccelli.
Non abbiamo invece avuto al momento riscontro certo sulla realizzazione contestuale del collegamento dalla rotonda di Antraccoli al casello autostradale del Frizzone tramite la realizzazione della bretellina, l'adeguamento di via Tazio Nuvolari e l'adeguamento di via del Rogio, condizione per noi fondamentale - come sempre detto - per esprimere assenso, perché senza tale collegamento l'opera è monca e delocalizza in modo inaccettabile il traffico nell'area centrale del nostro territorio.
Condizione contemplata anche nel protocollo d'intesa del settembre 2023, sottoscritto anche dal Commissario e da Anas.
Pertanto alla fine della conferenza, il Comune di Capannori ha espresso un parere di dissenso, superabile se e soltanto se prima della firma dell'intesa fra Commissario e Presidente della Regione si ha un atto formale che garantisca la realizzazione di tale collegamento, contestualmente alla realizzazione dell'asse nord-sud.
Per quanto riguarda questa condizione apprezziamo le parole dell'assessore Baccelli che si è detto già all'opera per raggiungere l'accordo anche con Rfi.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e confermiamo la nostra disponibilità a ulteriori confronti ed incontri per trovare le migliori soluzioni per il territorio e per i cittadini.